L’impatto della quarantena sui sintomi dell’ansia in un campione non clinico e non infetto dal CoVid-19

Studio di Psicologia De Pietri

Nel ringraziare coloro che hanno partecipato all’indagine relativa agli effetti della quarantena, riporto di seguito un breve riepilogo di quanto emerso.

In passato altre nazioni hanno avuto esperienza di situazioni simili a quella che stiamo vivendo attualmente in Italia (e.g., Cina, Canada), nelle quali sono state adottate misure di quarantena per contenere la diffusione di virus epidemici, quali la Sars o l’H1N1 (influenza suina). Sono stati condotti diversi studi sull’impatto psicologico della quarantena sui soggetti a cui è stata imposta (e.g., Hawryluck et al., 2004; Wang et al., 2011). E’ importante sottolineare che in questi casi la popolazione a cui era stata imposta la quarantena era a rischio di contagio per essere venuta a contatto con persone infette, pertanto le persone in isolamento dovevano seguire una serie di regole imposte, quali ad esempio: misurare la febbre due volte al giorno, stare a distanza rispetto ai familiari e isolarsi possibilmente in…

View original post 2.697 altre parole

Le città invisibili – Italo Calvino

L’imperatore Kublai Khan chiede a Marco Polo di descrivergli le città del suo impero e da questa richiesta ha origine un lungo dialogo in cui dalle parole del famoso esploratore nascono una serie di Continua a leggere

Persone Normali – Sally Rooney

Connell e Marianne sono due adolescenti che vivono in un paese della campagna irlandese e non potrebbero essere più diversi tra di loro. Connell gioca nella squadra di calcio della scuola ed è molto popolare anche se proviene da una famiglia povera. Marianne invece appartiene ad una famiglia agiata ma disfunzionale dal punto di vista relazionale ed è, al contrario, solitaria e isolata dai coetanei. Agli antipodi l’uno dall’altra, si ignorano a scuola ma si incontrano Continua a leggere

Il delitto ha le gambe corte, Una nuova indagine di Contrera – Christian Frascella

Contrera alla deriva, Contrera con un braccio rotto, Contrera che naviga a vista tra i pezzi della sua vita che gli galleggiano attorno tra la ex moglie perseguitata da uno stalker e la figlia che non gli vuole rivolgere la parola, Contrera che cerca di rintracciare un cinese che ha abbandonato la famiglia, Contrera deciso ad Continua a leggere

Di cosa parliamo quando parliamo d’amore – Raymond Carver

Diciassette racconti, diciasette istantanee di esistenze fermate in un piccolo frangente che si cristallizza e si ripete ciclicamente in ognuno di essi. La magia di Carver, ricorda Diego De Silva nell’introduzione, è quella di dare dignità anche a ciò che non era pensabile raccontare, al quotidiano, all’insignificante. Eppure è proprio in queste caratteristiche che sembra celarsi Continua a leggere

America Oggi – Robert Altman

Ann Finnigan (Andie MacDowell) e Howard Finnigan (Bruce Davison) sono sconvolti dopo che il figlio viene investito da una macchina e ricoverato in ospedale, il poliziotto Gene Shepard (Tim Robbins) tradisce la moglie Sherry (Madeleine Stowe) inventando scuse assurde, la coppia composta dal dottor Wyman (Matthew Modine) e la pittrice Marian (Julianne Moore) ha alcuni scheletri nell’armadio da affrontare, Lois Kaiser (Jennifer Jason Leigh) lavora in un call center erotico senza cogliere la frustrazione del marito Jerry (Chris Penn), insieme ad altri personaggi intersecano le loro storie Continua a leggere

Sei giorni a Riga

Finalmente dopo un anno di attesa (e l’intermezzo di una vacanza un poco sfigata ad Atene) riesco ad andare a Riga.

Non appena a Maggio (2019) le mie condizioni lavorative sono cambiate e migliorate l’ho prenotata subito: partenza per fine Agosto.

Comunico tutto per tempo ma ci deve essere qualche intoppo perché negli orari risulta che Continua a leggere

Ipse Dixit #26#

L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è l’inferno, e farlo durare, e dargli spazio.

Italo Calvino

(Le città invisibili, Mondadori, p.160)

Il falò delle vanità – Tom Wolfe

Sherman McCoy è un affermato finanziere di Wall Street che ama definirsi uno dei “padroni dell’universo”, ovvero l’appartenente a quella ristretta categoria di persone che all’interno della finanza detengono potere assoluto. Grazie ai suoi ricavi economici Sherman possiede tutto quello che Continua a leggere

Pets, Vita da Animali – Chris Renaud & Yarrow Cheney

Max è un cagnolino d’appartamento che vive insieme alla sua padrona Katie. Quando lei va al lavoro Max non farebbe altro che aspettarne il ritorno ma trascorre invece le giornate insieme agli altri animali dei vicini di casa. La sua vita è in perfetto equilibrio, almeno fino a quando Katie non decide di prendere Continua a leggere