In una stazione del selvaggio west tre pistoleri sono in attesa dell’arrivo di un treno. Scende un solo uomo che suona un’armonica (Charles Bronson) e li elimina tutti. Da un’altra parte, in mezzo al deserto, Brett McBain (Frank Wolff) e i suoi figli vengono trucidati da Frank (Henry Fonda), proprio il giorno previsto per Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2017
Ipse Dixit #8#
“Il Botswana raggiunse l’indipendenza nel 1966 e, pochi anni dopo, nel 1969, il cartello (n.d.r. dei diamanti sudafricano) versò nelle sue casse 20 milioni di dollari per una concessione mineraria per l’estrazione di diamanti che, si dice, fruttasse 60 milioni di dollari l’anno. In altre parole, il periodo di recupero dell’investimento era stato di quattro mesi. Un brillante avvocato, incaricato dalla Banca mondiale di collaborare con il governo del Botswana, pretese con la forza la rinegoziazione del contratto ad un prezzo più elevato, con grande costernazione dell’industria mineraria. Gli uomini della De Beers (il cartello sudafricano) cercarono di far passare per avido il Botswana e utilizzarono tutta l’influenza politica di cui potevano disporre, attraverso la Banca mondiale, per fermarlo. Alla fine, riuscirono a farsi dichiarare per iscritto che l’avvocato non agiva per conto della Banca mondiale. Risposta del Botswana << E’ proprio per questo che gli diamo ascolto. >>
Joseph E. Stiglitz
(La globalizzazione e i suoi oppositori p.38)
Cosa rimane?
Ci sono momenti in cui vorrei semplicemente trasportarmi su di altro pianeta.
Su Marte magari. In un solo respiro trovarmi da un’altra parte, lontano, tirarmi semplicemente fuori dai giochi. Stare di fronte ad un mare rosso, da solo. Vorrei mettere una distanza enorme tra me e quelle contraddizioni insanabili con cui non riesco a venire a patti. Quel genere di pensiero che non ti fa capire da che parte stia la ragione, ammesso che esista e che qualcuno possa averla, perché alla fine dei conti tutte le parti un po’ si assomigliano.
E ti fanno schifo tutte.
Gli ideali non esistono. Sono, appunto, ideali. Stanno là Continua a leggere
Ipse Dixit #7#
“Non può esserci felicità umana senza tempo per vivere, e il tempo non si compra, il tempo si paga con la vita.”
Josè “Pepe” Mujica
(da La felicità al potere, p.130, Discorso al Senato cileno)
Alì – Michael Mann
Cassius Clay (Will Smith) è un pugile talentuoso (la storia lo definirà come il migliore) quanto spavaldo. Divenuto campione del mondo battendo Sonny Liston, perde la tessera della federazione pugilistica perché si rifiuta di fare servizio di leva e finisce per ritrovarsi sul lastrico, cerca di risalire battendosi con Joe Frazier, rimane sconfitto, ma riesce nell’impresa di Continua a leggere
Invictus – Clint Eastwood
Sud Africa, periodo post apartheid. Nelson Mandela (Morgan Freeman) è recentemente diventato il presidente di una nazione in cui è stato abolito il regime segregazionista ma dentro la quale permangono comunque i vecchi livori alimentati da anni di ingiustizia. La necessità politica di trovare un simbolo sotto cui unire sia bianchi che neri cade sugli Springboks, la nazionale di Rugby capitanata da François Pienaar (Matt Damon), di certo esclusa Continua a leggere
Il dottor Jekyll e Mr.Hyde – Robert Louis Stevenson
Londra 18**. L’avvocato Utterson sospetta che lo stimatissimo Dottor Henry Jekyll, figura integerrima di cui custodisce le ultime volontà, sia in qualche modo alla mercé di un losco figuro che risponde al nome di Edward Hyde. Sotto suggestione del cugino Enfield, che gli rivela di aver visto quest’ultimo calpestare una bambina con impietosa indifferenza, Utterson inizia delle personali indagini per scoprire cosa si nasconda dietro il rapporto tra questi due personaggi così agli antipodi.
Questo romanzo ha un’unico grande difetto: quello di possedere una così marcata genialità da Continua a leggere