Ipse Dixit #26#

L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è l’inferno, e farlo durare, e dargli spazio.

Italo Calvino

(Le città invisibili, Mondadori, p.160)

Ipse Dixit #23#

“[..] Rancière afferma che il sorteggio è il mezzo migliore per designare chi governa in una democrazia, dato che l’attitudine a pensare non è appannaggio di un gruppo sociale privilegiato e nulla può costituire in sé, una volta per tutte, una struttura gerarchica. Certo, il sorteggio non garantisce la competenza, precisa Rancière, tuttavia non si può dire che un’assemblea scelta a caso sia meno capace di quelle che risultano dal processo elettorale, dato che quest’ultimo privilegia solo una capacità, quella di sapersi impadronire del potere.”

Alain Deneault

(La mediocrazia – Neri Pozza, p. 102)

Ipse Dixit #20#

“La vita non dura che un istante, perciò bisogna vivere facendo ciò che si ama. In questo mondo illusorio è follia vivere nella sofferenza, facendo ciò che non vogliamo fare.”

Yamamoto Tsunetomo (1659-1719)

(Bushido: La via del Guerriero, Feltrinelli, p.164)

Ipse Dixit #19#

“Il prezzo della vita aumenta fino al momento di utilizzarla.”

Jean-Jacques Rousseau

(Emilio, Laterza, p.64)

 

“Colui che non può compiere i doveri di padre non ha neppure diritto di diventarlo.”

Jean-Jacques Rousseau

(Emilio, Laterza, p.66)

….disse l’uomo che abbandonò cinque figli all’ospizio dei trovatelli.

 

Il benessere della libertà compensa molte ferite.

Jean-Jacques Rousseau

(Emilio, Laterza, p. 89)

Ipse Dixit #17#

“Nella mia vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.”

Michael Jordan

(Patrizia de Rubertis, Per essere felici bisogna fallire, 

Il fatto quotidiano, 9 Aprile 2018)

Ipse Dixit #11#

Ho un dubbio. Ammettiamo che Dio sia il mio pastore. La funzione primaria del pastore è quella di allevare pecore. Di proteggerle dai lupi, di trovare loro dei bei pascoli. Per poi condurle direttamente al mattatoio.

Manu Larcenet

(Faremo Senza, Coconino press – Fandango, p.24)