La leggenda del santo bevitore – Joseph Roth

Andreas Kartak è un senzatetto (termine compromesso tra l’edulcorato ipocrita clochard e il dispregiativo barbone) che vive sotto i ponti lungo la senna. Una notte riceve in dono 200 franchi da un uomo e si impegna a restituirli entro la domenica successiva. Una serie di avvenimenti si susseguono e alternativamente gli faranno spendere quei soldi in alcune circostanze mentre in altre Continua a leggere

Fotografie – Rodolfo Walsh

Fotografie di Rodolfo Walsh è una raccolta di racconti pubblicata in Italia che riunisce in un volume unico “I riti terreni” (Los oficios terrestres) e Un chilo d’oro (Un kilo de oro), scritti rispettivamente nel 1965 e nel 1967 dal giornalista argentino ucciso dalla dittatura di Videla. Dieci racconti distribuiti tra la sparizione del corpo di una donna, una rivincita tramite la fotografia, un lungo inseguimento ad opera di bulli, il monologo di una sentinella, le vicende parallele di un proprietario terriero e di un contadino ignorante..in cui si mescolano Continua a leggere

C’è (una Pro)Posta per te

Oggi mi ha scritto Superman (non credo sia necessario spiegare che il nome è fittizio e totalmente casuale, avrei potuto anche chiamarlo Topo Gigio, X o il Signor Rossi ma volevo tutelare la sua identità di Clark Kent…doh!) dicendomi che ha visto il mio blog che lo ha trovato interessante e che vorrebbe scriverci un guest post e che poi lui ne pubblicherà uno dei miei sul suo perché in questo modo “ci facciamo pubblicità” perché, mi dice, “sappi che con questa collaborazione si migliora anche il proprio posizionamento su Google“, proponendomi Continua a leggere

La regola del gioco – Michael Cuesta

1996 – Stati Uniti. Gary Webb (Jeremy Renner) lavora come reporter per un giornale minore e, involontariamente, finisce sulle tracce di un losco giro d’affari gestito direttamente dalla CIA la quale fin dagli anni ’80  avrebbe permesso l’ingresso di enormi quantitativi di droga allo scopo di riutilizzarne i proventi per finanziare il movimento antirivoluzionario anticomunista nicaraguense dei Contras. L’articolo in cui denuncia questi legami, Dark Alliance, è una vera bomba giornalistica che tuttavia Continua a leggere

La schiuma dei giorni – Boris Vian

Colin è un ricco giovane che vive di rendita in una luminosissima casa insieme al suo raffinato domestico tuttofare Nicolas. Colto dall’improvvisa esigenza di innamorarsi vorrebbe rivolgere le sue attenzioni ad Alise che tuttavia, complice la comune passione per lo scrittore esistenzialista Jean Sol Partre, inizia a frequentare invece il suo amico Chick. Invitato ad una festa dai due, Colin incontra Chloé e dopo un brevissimo fidanzamento decide di spendere buona parte del suo tesoro personale per Continua a leggere

Il Grande Pagliacci – Ritratto racconto

In giro usava sempre dire di essere nato “da una splendida rosa violacea invernale sbocciata dalla schiuma del miele” ma, in realtà, “Il Grande Pagliacci” era nato dai liquami di una cloaca oscura seppellita lontana dalla volta celeste da diverse spanne di terra.

Inevitabilmente tutti finiamo per allontanarci dalle nostre origini ma mentre alcuni lo fanno migliorando se stessi altri semplicemente provano a celare con litrate di costosissimi profumi il fetore che si portano dentro. Ma il tempo necessario per cui questo si rifaccia sentire è sempre molto breve. Gli odori non si lavano via se vengono dall’anima. Questo era “Il Grande Pagliacci”: il massimo rappresentante e il più autentico prototipo Continua a leggere

Dipinto di un crepuscolo

Coricato sulla sdraio verde, palmi delle mani sotto la nuca, me ne sto a guardare un cielo senza nuvole. Una specie di corda annodata che penzola dal gazebo si staglia in contrasto con il blu e si muove lentamente a destra e a sinistra. Sembra una ballerina che danza. Dovrei fotografare quel nodo, me lo dico da diverse sere ogni volta in cui lo vedo, ma non lo faccio mai. Le prime due stelle della sera si vedono Continua a leggere