Mago libero

L’umore è sempre stato un problema. Altalenante e imprevedibile senza motivo. Ma neanche senza motivo, in realtà basta una canzone. O un pensiero. E i pensieri sono sempre tanti, troppi, sembra di essere in mezzo ad una folla e sentire tante voci in cui rischi di non capire più quale sia la tua. Si aggiunge al calderone Continua a leggere

Il lupo della steppa – Hermann Hesse

Harry Haller è un uomo profondamente infelice. Ha cinquant’anni, il suo matrimonio è finito ed ha perso la reputazione all’interno del mondo intellettuale a cui apparteneva come elemento di spicco. Persona dall’elevata cultura, vive in una condizione di prostrazione e di immobilità perché la sua anima è scissa in due istanze, da un lato “l’uomo”, rappresentazione di quanto più puro, etereo e nobile possa esistere, e dall’altro Continua a leggere

Flashdance – Adrian Lyne

Alex Owens (Jennifer Beals) è una diciottenne che lavora come saldatrice durante il giorno e si esibisce come ballerina nei locali durante la notte (già solo per questo c’è da chiedersi come faccia a non avere la pelle devastata e ad avere la pettinatura sempre in ordine). Coltiva il sogno di entrare nell’accademia di ballo di Pittsburgh e si allena costantemente per Continua a leggere

Inserisci qui il titolo

Qui invece fai finta che ci sia scritto qualcosa che vorresti leggere, con qualche battuta ironica, qualche frase profonda, un paio di riflessioni malinconiche, qualcosa che ti faccia incazzare come una bestia, almeno un refuso e una stronzata colossale per concludere.

E poi una citazione finale.

Tipo Continua a leggere

Blue Valentine – Derek Cianfrance

Il matrimonio tra Dean Pereira (Ryan Gosling) e Cindy Heller (Michelle Williams) si è trasformato con il passare degli anni. Si erano conosciuti molto giovani quando lui lavorava come addetto ai traslochi e lei studiava medicina ma era ancora fidanzata con Bobby. La passione che li aveva uniti agli albori della propria storia viene Continua a leggere

Singles L’amore è un gioco – Cameron Crowe

Durante gli anni d’oro dell’epoca grunge vivono nello stesso condominio a Seattle Steve (Campbell Scott [anche a me il nome non diceva un cazzo]) che lavora ad un progetto per un supertreno da proporre al sindaco della città (la monorotaia dei Simpson), Debbie (Sheila Kelley [vedi Campbell Scott]) preoccupatissima di ghermire un uomo usando una serie di video assurdi tramite Continua a leggere

Questa sono io – Federico Guerri

Laura Prete è una bellissima modella di provincia ormai diventata una famosa stella (cadente) della televisione che durante una trasmissione spara in testa al presentatore Furio Mosca in diretta nazionale. A seguito di questo antefatto tre “Laure” diverse prendono a turno la parola e raccontano una versione della propria vita. C’è la Laura bambina vestita di rosso, quella sexy in visone e quella Continua a leggere

Mentre morivo – William Faulkner

Una famiglia di contadini della regione di Yoknapatawpha (invenzione scioglilingua di Faulkner), Mississippi, deve affrontare un pesante lutto all’interno del proprio nucleo. Muore Addie, moglie di Anse Bundren e madre di cinque figli, Cash, Darl, Jewel, Dewey Dell (l’unica ragazza) e Vardaman (il più piccolo). La donna aveva espresso il desiderio di essere sepolta nella lontana Jefferson quindi il corpo (parzialmente deturpato per sbaglio) viene messo nella bara costruita appositamente da Cash e caricata sopra un carro. A causa di una inondazione inizia però un viaggio più lungo del previsto al termine del quale Continua a leggere