Non ha un nome preciso

Non ha un nome preciso.

E’ una sorta di malinconia che ogni tanto ticchetta alla mia porta. Ultimamente ci vediamo così di rado che è quasi un piacere aprirle. Mi ricorda chi ero e forse chi sono ancora. Nascosto dietro a questi muri di indifferenza.

Mentre vago per casa nelle interruzioni in cui Continua a leggere

Shame – Steve McQueen

Brandon (Michael Fassbender) conduce una vita improntata esclusivamente al lavoro e al sesso. Schivo e riservato, evita qualunque tipo di relazione sentimentale e coinvolgimento emotivo concentrandosi in maniera compulsiva sul sesso occasionale, prostitute, masturbazione e chat erotiche con cui sfoga le sue pulsioni. Tanto è congelato lui quanto, al contrario, è una bomba emotiva Continua a leggere

Nick & Norah Tutto accadde in una notte – Rachel Cohn & David Levithan

Nick ha diciotto anni, suona il basso in una band queercore (punk rock dichiaratamente gay) ed è appena stato lasciato dalla ragazza, Tris. Mentre sta suonando ad un concerto vede la ex tra il pubblico insieme ad un altro ragazzo e allora, al termine dell’esibizione, chiede a Norah, una perfetta sconosciuta del pubblico, di fingere per cinque minuti di essere la sua ragazza e di baciarlo. Norah sta al gioco, salvo poi scoprire che Continua a leggere

Tutta colpa di Freud – Paolo Genovese

Lo psicoterapeuta Francesco (Marco Giallini) dopo la separazione dalla moglie ha cresciuto da solo le tre figlie. Ormai adulte, Marta (Vittoria Puccini) gestisce una libreria ed è innamorata di uno scrittore (interpretato da un Antonio Manzini quasi indistinguibile da Alessandro Bergonzoni), Sara (Anna Foglietta) è omosessuale ma sfortunata con le donne e quindi vuole provare ad uscire con gli uomini pensando che Continua a leggere

Troppa felicità – Alice Munro

Dieci racconti, dieci narrazioni imprevedibili, di cui al termine di ognuna rimane solo un elemento: la storia. Fattore comune di ogni racconto è la crescita dell’individuo nel suo percorso verso l’invecchiamento, attraverso risoluzioni diverse e mai scontate. All’interno dell’esistenza dei protagonisti la banalità del quotidiano nasconde Continua a leggere