Il pane

Prima o poi nella vita bisogna cimentarsi con l’alimento più vecchio del mondo. L’idea era di iniziare da sboroni provando a fare quel fantastico pane nero valdostano con fichi e noci. Quello che se fai l’errore di comprarlo ad una braciolata si finisce tutti ad ammazzarsi di pane e birra senza cagare minimamente la carne che nel frattempo sta impiegando ore per cuocere. Peccato che Continua a leggere

Pancakes e Bocconcini di carne con miele e zenzero

No, non mangiati insieme.

Semplicemente non avevo voglia di scrivere due post diversi per due ricette brevi testate nello stesso giorno.

  • Pancakes

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 125 grammi di farina
  • 200 ml di latte
  • 6 grammi di lievito
  • una noce di burro
  • zucchero

Preparazione : La cosa più stupefacente di Continua a leggere

Spaghetti in salsa e Cotoletta alla palermitana

  • Spaghetti in salsa

Ingredienti:

  • 2 Cipolle grosse
  • 8 Alici salate
  • Olio
  • Vino
  • Pepe
  • Cannella

Preparazione: La ricetta originale prevedeva l’uso dei bigoli ma in casa purtroppo ne ho uno solo e non si può cuocere (e qui cado veramente nel volgare) pertanto la soluzione migliore non poteva essere che Continua a leggere

Filetto al pepe verde

Dopo essermi chiesto “Quanto sarà mai difficile preparare una minestra?” sono passato alla carne, con un bel filetto al pepe verde a prova di idiota accompagnato con carote su ricetta segretissima (in padella).

Ingredienti Continua a leggere

Zuppa di farro alla Lucchese

Durante una trasferta a Lucca, in una notte buia e tempestosa, ero finito in una trattoria toscana (a quanto pare con un sacco di recensioni positive) e avevo cenato con una buona Zuppa di Farro alla lucchese e quindi provo a farla (quanto cazzo sarà mai difficile una minestra?).

Cerco qualche ricetta e ne trovo due diverse e contrastanti che decido di unire un po’ a caso, in maniera completamente arbitraria ed istintiva.

A cazzo, come si suol dire.

Quindi:

Ingredienti : Continua a leggere