Jonathan (Matt Dillon) ha trascorso un’infanzia di povertà all’interno della quale ha sviluppato una fissazione per il magnate del rame Thor Carlsson (Max Von Sidow) e per la ricchezza. Per questi motivi da adulto corteggia Dorothy (Sean Young), una delle due figlie gemelle di Carlsson. Quando questa rimane incinta la uccide inscenando un suicidio ed elimina Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2018
Ipse Dixit #21#
“All’epoca del mio viaggio, gli italiani erano alle prese con il loro quarantottesimo governo in quarantacinque anni. Il paese vanta la struttura sociale di una repubblica delle banane, eppure ciò che lascia stupefatti è che prospera. Ora è la quinta maggiore economia del mondo, il che costituisce un risultato semplicemente sbalorditivo considerato questo disordine cronico. Se gli italiani possedessero l’etica del lavoro dei giapponesi potrebbero essere i padroni del pianeta. Grazie al cielo non ce l’hanno. Sono troppo occupati a spendere le loro considerevoli energie nelle piacevoli minuzie della vita quotidiana – per i figli, per il buon cibo, per discutere nei caffè -, proprio come dovrebbe essere.“
Bill Bryson
(Una città o l’altra, pp. 192-193)
American Graffiti – George Lucas
Curt (Richard Dreyfuss), Steve (Ron Howard), John (Paul Le Mat) e Terry (Charles Martin Smith) sono quattro amici che si incontrano in un locale prima che le loro strade si dividano. Curt e Steve, infatti, il giorno successivo dovrebbero partire per andare al college in un altro stato. Se il primo ha però dei ripensamenti e non è convinto di volersi trasferire, il secondo ha già deciso e comunica la propria scelta Continua a leggere
Se non parli è meglio, preferisco.
Soprattutto se non sei in grado, per un attimo, di ascoltarmi fino alla fine senza emettere in automatico un giudizio prima di avermi lasciato terminare.
Non pretendo che il mio punto di vista diventi il tuo e nemmeno che lo condivida, ma che lo rispetti e che non mi giudichi, invece, lo esigo senza mezzi termini. Nel momento in cui dico “mi sento così” non esiste motivo al mondo per cui tu possa dirmi “non è vero”. Puoi raccontarmi tutto quello che ti pare per convincermi del contrario, secondo quello che TU vedi, che non riesci a cogliere o che non capisci, ma non puoi, in nessun modo Continua a leggere