Labirinto di Yogurt – Racconto

Mi ritrovo in un vicolo cieco.

Dopo tanto girare ed annaspare tra questi cunicoli tutti uguali, fatti di pareti bianche levigate, sono in una strada senza uscita.

Qui non ci sono finestre e nemmeno porte.

Intorno a me solo luminose mura a delimitare angustissimi corridoi scavati dentro ad un viscerale silenzio.

La ricerca dell’uscita è quantomai complicata, in assenza di una direzione.

O, più banalmente, in assenza di una planimetria.

Avessi una mappa sarebbe tutto più semplice.

O forse solo più banale.

Di fronte a questo Continua a leggere

Bridget Jones’s Baby – Sharon Maguire

Bridget Jones (Renée Zellweger) ha interrotto la relazione con Mark Darcy (Colin Firth) e si ritrova nuovamente a festeggiare da sola il suo compleanno, il 43esimo. Decisa comunque a dare una svolta alla sua vita, si dedica interamente al suo lavoro in televisione. Una sera in cui viene abbandonata da tutti gli amici impegnati con bambini o fidanzati, accetta l’invito della giovane collega Miranda (Sarah Solemani) ad andare in un bizzarro festival per ubriacarsi e poi ritrovarsi a letto con il primo uomo che incontra (ho semplificato ma la sostanza è quella). Il tizio in questione è Continua a leggere

Malcolm X – Spike Lee

Malcolm Little (Denzel Washington) è un giovane nero nell’america degli anni ’40 che divide il suo tempo tra droga, scommesse, sale da ballo, vendita di whisky di contrabbando insieme all’amico Shorty (Spike Lee), grazie alle quali si può permettere di indossare abiti vistosi e sgargianti. Porta avanti due relazioni in contemporanea con Laura (Theresa Randle) di famiglia religiosa e con la bianca Sophia (Kate Vernon) fino a quando non viene arrestato Continua a leggere

Era di Maggio – Antonio Manzini

Il vicequestore Rocco Schiavone, uomo piuttosto trasversale alla legge e trasferito da Roma ad Aosta per motivi disciplinari, è costretto a seguire due indagini parallele. Una ufficiale, in cui gli viene chiesto di trovare i mandanti di un omicidio avvenuto in carcere che pare abbia evidenti collegamenti con il rapimento appena risolto di Chiara Berguet (vedi Non è stagione) e una non ufficiale, in cui Continua a leggere

Incontri ravvicinati “classici”

Ho partecipato alle ultime quattro edizioni di due festival di musica classica.

Di primo impatto direi di essere visibilmente un personaggio piuttosto fuori luogo visto che non rappresento il prototipo di pubblico che ci si aspetterebbe di vedere ad un concerto di musica classica (tatuato, piercing alle orecchie e magliette dell’Hard Rock Cafè, che indosso non tanto per provocazione ma quanto perché sono le uniche ad essermi rimaste nell’armadio. Insieme a quelle dell’Harley Davidson e dei Misfits) e, anche se si sa che le apparenze ingannano, in effetti non sono nemmeno quello che si direbbe Continua a leggere

I lavoratori del Mare – Victor Hugo

Lethierry è un vecchio armatore che ha fatto fortuna comprando uno dei primi motore a vapore per il suo battello, la Durande, con cui svolge il servizio di collegamento tra l’isola di Guernesey e il porto di Saint Malò, entrambi all’interno del canale della Manica. Quando la sua adorata nave naufraga incagliandosi sopra degli scogli, l’uomo decide di promettere in sposa la nipote Déruchette a chiuque fosse riuscito a riportarne indietro il motore. Gilliat, un ragazzo considerato uno stregone e segretamente innamorato di Déruchette, si imbarca allora in mare con il progetto nel cuore di portare a termine un salvataggio impossibile e coronare il suo amore, osando quello che nessuno aveva anche solo provato a immaginare prima di quel momento.

Non sempre i giganti riescono ad essere all’altezza della propria fama. Parlando Continua a leggere

A scazzo per Losanna

Dopo che qualche sventurato naufrago del mare di internet (di cui questo blog rappresenta un po’ lo scoglio in mezzo alle balle della nave che va tranquilla per gli affari suoi) ha visualizzato il post dedicato a Naha, nel rileggerlo a mia volta, ritrovo la voglia di scrivere della settimana di Febbraio trascorsa nella città di Losanna.

Il titolo dice già molto sulla predisposizione d’animo che avevo in quel periodo e la distanza di tempo che intercorre di certo non mi aiuterà a ricordare il tutto con precisa dovizia di particolari. Tanto per rendere l’idea, originalmente il post iniziava con Continua a leggere