Arthur Daane è un noto cineasta olandese trapiantato a Berlino, la cui esistenza è segnata dalla morte del figlio e della moglie in un incidente aereo, che trascorre la sua vita dividendosi tra passeggiate per la città e lavori documentaristici in giro per il mondo portati avanti insieme al progetto della realizzazione di un’opera personale (“Stava facendo un film che non gli chiedeva nessuno così come nessuno, a quanto ne sapeva, chiedeva una poesia. Quel film, di questo era certo, doveva esprimere qualcosa sul mondo come lui, Arthur Daane, lo vedeva. Ma lui doveva scomparirvi dentro.“) legata alla visione del mondo attraverso la quotidianità. Arthur Daane è un uomo Continua a leggere
Archivio mensile:Maggio 2015
#20#
Le passioni sono solitarie anche quando condivise.
Locke – Steven Knight
Ivan Locke (Tom Hardy) è capocantiere per una ditta edile impegnata nella costruzione di un palazzo dalle dimensioni epocali. Alla fine della sua giornata di lavoro esce dal cantiere, si toglie gli stivali, sale sulla sua Bmw e guida fino a fermarsi ad un semaforo. La freccia lampeggia ed indica a sinistra. Il semaforo diventa verde e il camion in attesa dietro la sua auto inizia a suonare il clacson chiedendo strada. Locke esita un attimo poi cambia idea, mette la freccia a destra e Continua a leggere
Di cieli stellati
Vorrei poter dire di essermi ritrovato parecchie volte a guardare in aria con fare romantico e pensoso, tipico degli animi profondi come luogo comune e ancor più tipico nei cialtroni che recitano una parte non loro, Continua a leggere
Incontro (mancato) in autostrada
Due cose mi irritano in una maniera indicibile (forse sono anche qualcuna in più) quando sono alla guida : 1) l’uso fanatico degli abbaglianti di chi arriva a tutta velocità chiedendo strada già due chilometri prima di arrivare in prossimità del mio culo come se stesse facendo la 24 Ore di Le mans (qualunque forma di buonsenso e adattamento alla realtà suggerirebbe anche ad una delle forme più elementari di verme piatto o pianta grassa che, evidentemente, si è impegnati in Continua a leggere