Le città invisibili – Italo Calvino

L’imperatore Kublai Khan chiede a Marco Polo di descrivergli le città del suo impero e da questa richiesta ha origine un lungo dialogo in cui dalle parole del famoso esploratore nascono una serie di Continua a leggere

Persone Normali – Sally Rooney

Connell e Marianne sono due adolescenti che vivono in un paese della campagna irlandese e non potrebbero essere più diversi tra di loro. Connell gioca nella squadra di calcio della scuola ed è molto popolare anche se proviene da una famiglia povera. Marianne invece appartiene ad una famiglia agiata ma disfunzionale dal punto di vista relazionale ed è, al contrario, solitaria e isolata dai coetanei. Agli antipodi l’uno dall’altra, si ignorano a scuola ma si incontrano Continua a leggere

Il delitto ha le gambe corte, Una nuova indagine di Contrera – Christian Frascella

Contrera alla deriva, Contrera con un braccio rotto, Contrera che naviga a vista tra i pezzi della sua vita che gli galleggiano attorno tra la ex moglie perseguitata da uno stalker e la figlia che non gli vuole rivolgere la parola, Contrera che cerca di rintracciare un cinese che ha abbandonato la famiglia, Contrera deciso ad Continua a leggere

Di cosa parliamo quando parliamo d’amore – Raymond Carver

Diciassette racconti, diciasette istantanee di esistenze fermate in un piccolo frangente che si cristallizza e si ripete ciclicamente in ognuno di essi. La magia di Carver, ricorda Diego De Silva nell’introduzione, è quella di dare dignità anche a ciò che non era pensabile raccontare, al quotidiano, all’insignificante. Eppure è proprio in queste caratteristiche che sembra celarsi Continua a leggere

Il falò delle vanità – Tom Wolfe

Sherman McCoy è un affermato finanziere di Wall Street che ama definirsi uno dei “padroni dell’universo”, ovvero l’appartenente a quella ristretta categoria di persone che all’interno della finanza detengono potere assoluto. Grazie ai suoi ricavi economici Sherman possiede tutto quello che Continua a leggere

Yeruldelgger, Morte nella steppa – Ian Manook

Il commissario Yeruldelgger aveva una carriera spianata nella polizia di Ulan Bator ma il rapimento e la tragica uccisione della figlia piccola Kushi hanno interrotto bruscamente il suo avanzamento. Non ha perso l’intuito del poliziotto ma da quel giorno qualcosa è cambiato. Burbero e rude quanto basta per avere tanti nemici, sia dentro che fuori dal distretto di polizia, rimane un pilastro di riferimento anche nonostante i metodi brutali. Quando in mezzo alla steppa viene ritrovato il cadavere di una bambina seppellita insieme al suo triciclo, per il commissario mongolo il caso non può che Continua a leggere

La condizione umana – André Malraux

Shanghai 1927. È in corso una rivolta capeggiata dai ribelli comunisti che prendono il controllo della città prima dell’arrivo di Chiang Kai-shek, leader del partito nazionalista Kuomintang. Le due fazioni politiche in realtà sarebbero alleate grazie ad accordi tra il generale cinese e Stalin, che sostiene l’alleanza. All’insurrezione partecipano in maniera diretta Cen, il quale commette il suo primo omicidio per Continua a leggere

America – Franz Kafka

Karl Rossmann è un sedicenne che viene mandato in America dai genitori dopo che ha messo incinta una cameriera. La casualità vuole che sulla nave con cui giunge a New York si imbatta nello zio Jackob, uomo facoltoso e influente grazie al fatto di essere un senatore. Accolto in casa dal parente, Karl conduce una vita agiata che gli permette di studiare inglese e pianoforte per diversi mesi, fino a quando una rottura con lo zio non lo lascia senza un posto in cui stare. Ritrovatosi nuovamente Continua a leggere

Nick & Norah Tutto accadde in una notte – Rachel Cohn & David Levithan

Nick ha diciotto anni, suona il basso in una band queercore (punk rock dichiaratamente gay) ed è appena stato lasciato dalla ragazza, Tris. Mentre sta suonando ad un concerto vede la ex tra il pubblico insieme ad un altro ragazzo e allora, al termine dell’esibizione, chiede a Norah, una perfetta sconosciuta del pubblico, di fingere per cinque minuti di essere la sua ragazza e di baciarlo. Norah sta al gioco, salvo poi scoprire che Continua a leggere

Troppa felicità – Alice Munro

Dieci racconti, dieci narrazioni imprevedibili, di cui al termine di ognuna rimane solo un elemento: la storia. Fattore comune di ogni racconto è la crescita dell’individuo nel suo percorso verso l’invecchiamento, attraverso risoluzioni diverse e mai scontate. All’interno dell’esistenza dei protagonisti la banalità del quotidiano nasconde Continua a leggere