Spectre – Sam Mendes

A Città del Messico James Bond uccide tale Marco Scirra su volere postumo di M (Judi Dench) e al suo ritorno in patria viene per questo sospeso dal servizio dal nuovo M (Ralph Fiennes) il quale non gradisce la sua iniziativa indipendente e lo fa mettere sotto controllo tramite chip impiantato da Q (Ben Wishaw). Nonostante questo, come da indicazioni del precedente M, Bond si reca a Roma per assistere ai funerali dell’uomo che ha ucciso allo scopo di Continua a leggere

L’armata dei sonnambuli – Wu Ming

Luigi XVI sta per essere condotto sul patibolo quando un piccolo gruppo di uomini si stacca dalla folla per provare a liberarlo ma il tentativo viene respinto sul nascere e i monarchici sono costretti a ritirarsi. In una Parigi dominata dai continui cambi di fronte della rivoluzione francese e dalle continue decapitazioni tramite ghigliottina si intrecciano le vite di diversi personaggi all’interno dell’arco di tempo compreso tra Il Terrore fino al periodo subito successivo alla Reazione del Termidoro: Leo Modonnét, scalcinato attore di origini italiane, Orphée D’Amblanc, sofferente medico mesmerista, Marie Nozière, sarta popolana schierata politicamente e Auguste Laplace, misterioso paziente ricoverato in una casa di cura per malati mentali. Il filo che unisce le loro vite conduce lentamente verso l’Armata dei sonnambuli del titolo a cui Continua a leggere

Rabbit, run – John Updike

Harry Angstrom, soprannominato Rabbit, è un ragazzo di 26 anni sposato e con un figlio di due anni, Nelson. La moglie Janice, sua coetanea, è un’alcolizzata cronica rimasta nuovamente incinta e prossima a partorire. Harry è insoddisfatto della piega presa della sua vita ed ha la sensazione di aver perso troppe occasioni, compresa quella di poter diventare una stella del basket. Un giorno torna a casa dal lavoro e trova la moglie ubriaca allora, esasperato, decide di lasciare tutto e scappare via. Prende la macchina e guidando senza una direzione precisa finisce per ritornare nella sua città natale dove prende contatto con Marthy Tothero, il suo vecchio allenatore di basket, che, una volta appreso quanto era successo, decide di offrigli Continua a leggere

Neve di primavera – Yukio Mishima

A poca distanza dalla fine della guerra Russo Giapponese (primi del 900) Kiyoaki Matsugae è un giovane rampollo di 18 anni tanto capriccioso, narcisista, egocentrico e spocchiosetto (quindi il ritratto di uno stronzo) quanto allo stesso tempo solitario, malinconico e profondamente sensibile. Appartenente ad una influente famiglia di marchesi in cui vige una rigida etichetta tradizionalista ossessionata dall’apparenza e dall’appartenenza, Kiyoaki vive in maniera adolescente ed infantile l’amore nei confronti di Satoko Ayakura, a sua volta d’estrazione aristocratica ma di un ramo caduto in disgrazia, senza avere consapevolezza dei suoi reali sentimenti nei confronti della ragazza. Tale confusione lo porterà a Continua a leggere

Mad Max: Fury Road – George Miller

In un futuro apocalittico gli uomini abitano una terra ormai desertica e sono regrediti ad uno stato selvaggio in cui i maggiori beni vitali per la sopravvivenza sono rappresentati da benzina e acqua. Su queste lande mortali si muove Max Rockatansky (Tom Hardy), ex poliziotto solitario divenuto pazzo dopo la morte della moglie e della figlia, che viene subito  catturato (tanto per non dilungarsi troppo in preamboli noiosi) da un gruppo di guerrieri chiamati i Figli della Guerra, comandati dal tirannico Immortan Joe (Hugh Keays-Byrne), il quale ha costruito Continua a leggere