Una giornata particolare – Ettore Scola

6 Maggio 1938. Adolf Hitler visita Roma e per l’occasione viene organizzata una parata a cui partecipa quasi tutta la città. Tra i pochi a rimanere nella propria casa c’è Antonietta (Sophia Loren), madre di sei figli e moglie di un impiegato ministeriale dalle forti convinzioni fasciste, che lei stessa condivide oltre ogni ragionevole idealizzazione quasi mistica, che quel giorno si ritrova impegnata a rimettere in ordine le mura domestiche. La sua maina (un pappagallo, non il panettone) fugge dalla gabbietta e va a posarsi Continua a leggere

Nocività del Ma

I “ma” sono irrimediabilmente subdoli.

Si insinuano nella coscienza e trascinano nell’immobilismo se si permette loro di proliferare indiscriminatamente. Hanno la caratteristica di sembrare innocui ed innocenti e per questo spesso si finisce per essere totalmente impreparati di fronte ad un esercito di “ma” che avanza mascherato da buonsenso. Armati di

Continua a leggere

Genitori e figli

Fare il genitore è una realtà molto difficile.

Non so cosa significhi esserlo in prima persona ma già da ora mi preoccupa e mi spaventa come solo un’impresa ardua e piena di responsabilità potrebbe fare. Una volta parlando con uno zio di religione mi disse che dio (volutamente minuscolo) dovrebbe essere come un genitore, una figura che cerca di darti alcune regole (indicazioni, consigli, suggerimenti, ognuno si scelga la sfumatura che preferisce) fino a creare una base solida ma il cui ruolo più importante è poi quello di Continua a leggere

Filetto al pepe verde

Dopo essermi chiesto “Quanto sarà mai difficile preparare una minestra?” sono passato alla carne, con un bel filetto al pepe verde a prova di idiota accompagnato con carote su ricetta segretissima (in padella).

Ingredienti Continua a leggere