Julius è un giovane psichiatra di origini nigeriane che quando non lavora trascorre la maggior parte del suo tempo in lunghe camminate senza meta per le vie della città di New York che diventano l’occasione per riflessioni personali, collegate anche Continua a leggere
Archivio mensile:agosto 2014
#12#
Quale forma di perversione mentale moderna, disturbo di personalità, compulsione o perseveranza senile può spingere un uomo a fischiettare ininterrottamente un fottuttissimo motivo wester (con tanto di acuti!!!!) per un’ora e un quarto di viaggio in treno che non sia la voglia di trasformare un vagone di pendolari in aspiranti serial killer?
7 Psicopatici – Martin McDonagh
Marty (Colin Farrell) sta lavorando alla sua sceneggiatura intitolata “7 psicopatici” ma è in crisi creativa ed è solo a quota 1 rispetto al numero di psicopatici promessi dal titolo. Insieme a lui c’è Billy (Sam Rockwell) che si offre ripetutamente di aiutarlo nella stesura dello scritto, sempre che non sia troppo impegnato a portare avanti il suo lavoro di sequestratore di cani insieme al complice Hans (Christopher Walken). Quando i due rapiscono lo Shih Tzu di Charlie Costello (Woody Harrelson) questi, evidentemente uno psicopatico, si mette sulle loro tracce Continua a leggere
La cena per conoscere – Racconto
Il rumore che veniva dalla cucina lo ghermì mentre vagava lontano immerso nei suoi pensieri in quello spazio di attesa che lo separava dalla seconda portata. Mise a fuoco il bicchiere di sorbetto fresco, leggermente alcolico, dal delicato sapore di mela verde che gli aveva avvolto il palato pochi istanti prima dell’assenza mentale con cui era svanito da quella tavola, per ritrovarsi oltre una nube oscura di ricordi evanescenti. Una sola immagine vaporosa ed ovattata di Continua a leggere
The sunset limited – Tommy Lee Jones
Due uomini, uno bianco (Tommy Lee Jones) e uno nero (Samuel L. Jackson), sono seduti intorno ad un tavolo. Non si conoscono. Si sono incontrati per la prima volta qualche ora prima quando il bianco ha cercato di suicidarsi buttandosi sulle rotaie di un treno, il Sunset limited, che collega New Orleans e Los Angeles per essere tempestivamente salvato dal nero. Uno di fronte all’altro iniziano una lunga conversazione sulla vita e sulla religione confrontando Continua a leggere
Smetto quando voglio – Sydney Sibilia
Pietro Zinni (Edoardo Leo) si è laureato a 24 anni in Neurobiologia con il massimo dei voti, ha un master in Neuroscienze Computazionali e uno in Dinamica Molecolare e ha inventato un algoritmo per la modellizzazione di molecole organiche. Ovviamente avrebbe “poca esperienza” per poter fare qualunque altro lavoro e quindi persegue l’insolito sogno (per un paese come l’Italia in cui i titoli di studio sono una nota di demerito mentre l’essere un pregiudicato è una grande porta verso una sfolgorante carriera) di fare il ricercatore e ottenere il finanziamento per portare avanti il suo rivoluzionario progetto insieme ad un contratto a tempo indeterminato. Il professore che lo supervisiona è un coglione incapace e Continua a leggere
Stella distante – Roberto Bolaño
Carlos Wieder e Alberto Ruiz-Tagle sono la stessa persona (nessuno spoiler, è già scritto nelle prime 4 righe del romanzo). Ma cosa possono avere in comune, a livello umano, un aviatore-poeta affiliato al regime di Pinochet ed uno studente che partecipa a corsi di poesia i cui componimenti vengono giudicati “distanti“, “come se le poesie [..] non fossero sue“?
Bolaño in Stella Distante riprende la storia inventata del tenente Continua a leggere
La macchina da scrivere – Racconto
Le dita battevano pesanti sulla tastiera della vecchia macchina da scrivere.
Tic Tac ripetitivi come una danza tribale proveniente dai più profondi meandri dell’anima, sepolti in una foresta di fitto fogliame, negli spasmi regolari di un cuore umido di vita e soffocato dalle radici di un passato sempre meno remoto e sempre più prossimo. Il termine di ogni riga era Continua a leggere
Anarchia La notte del giudizio – James DeMonaco
In un distopico futuro non troppo lontano (2023) il governo degli Stati Uniti autorizza 12 ore annuali all’interno delle quali tutte le persone si possono “purificare” e dare sfogo a qualunque tipo di atto illegale e violento di cui abbiano voglia. Durante quella notte le persone si buttano nelle strade armate fino ai denti per uccidere gente a casaccio mentre qualcuno, i più fanatici, si organizza Continua a leggere
Tanto amore per Glenda – Julio Cortázar
Dieci racconti distribuiti in tre parti compongono questa raccolta dell’originale autore di origini argentine. Un gruppo di cinefili adoratori di un’attrice si prodigano per farle raggiungere la perfezione, un uomo indaga su misteriose sparizioni in odore di complotto nella metropolitana , una scrittrice parigina vede una tortura che scopre essere avvenuta a Buenos Aires, una ricca donna vede riapparire il marito che aveva ucciso, un uomo vive in sogno quello che un’amica vive nella realtà… tutto in “Tanto amore per Glenda” assume tratti grotteschi in cui Continua a leggere