Le due lune – Racconto

La notte è una dama silenziosa avvolta in un velluto stellato senza fine. In lontananza, i rumori di pneumatici nottambuli sull’autostrada ancora bagnata cadenzano il regolare scorrere di un tempo infinito. I galli senza sonno annunciano un’alba ancora lontana nel momento in cui la notte è più buia.
La macchina blu approccia lentamente lungo la strada sterrata in mezzo ai campi di colza il cui giallo brillante diurno muore alla luce di una pallida mezzaluna calante. La polvere sollevata dalle ruote s’impasta al silenzio e alla tenebra mentre i cerchioni colgono bagliori di flebile luce in invisibili riflessi argentati. All’interno dell’auto la tensione plasma i volti di Continua a leggere

Ritratto di gruppo con assenza – Luis Sepúlveda

Quando Sepúlveda sostiene che “La finzione è sempre un prolungamento della realtà” siamo già ad un terzo del Ritratto di gruppo con assenza. Non risulta difficile concordare con questa affermazione avendo tra le mani un libro in cui sono raccolti frammenti e riflessioni scritti in Continua a leggere

Non è stagione – Antonio Manzini

Terzo episodio nella saga di Rocco Schiavone, il vicequestore romano trasferito ad Aosta per motivi disciplinari che “tende ad applicare la legge con poco equilibrio“, in cui il poliziotto politicamente scorretto dovrà affrontare il caso del rapimento di Chiara Berguet, figlia di un impresario edile valdostano, partendo dalla morte di due uomini a seguito di un incidente stradale.

Se Pista Nera presentava errori di Continua a leggere

Trenta. Pressappoco, circa, suppergiù, giorno più giorno meno..

Chiudere tre decadi con un bilancio che se proprio non fosse in positivo almeno non risultasse profondamente negativo in certi momenti mi sembrava veramente un’impresa impossibile, specialmente nel ricolloccarmi in quei momenti chiave in cui a guardarsi intorno il panorama non pareva proprio entusiasmante e corredato dalla sensazione Continua a leggere

Il circolo Pickwick – Charles Dickens

La trama della prima opera di Dickens ruota intorno alla figura di Samuel Pickwick, protagonista e fondatore di un omonimo circolo, che viaggia nell’Inghilterra della prima metà dell’800 in compagnia dei suoi amici Winkle, Snodgrass e Tupman descrivendo situazioni Continua a leggere

Rabbia – Racconto

Sono seduto su questa sedia.
Di fronte a te.
A me.
Non serve a nulla questa sontuosa tavola imbandita se tieni le mie braccia incatenate, se non mi permetti di mangiare, di nutrirmi, di banchettare con il sangue pulsante delle tue vene, con le interiora contorte e tese che ti stritolano il fiato come se Continua a leggere