Dirk Gently, agenzia investigativa olistica – Douglas Adams

Continua a leggere

Django Unchained – Quentin Tarantino

Texas, due anni prima della guerra di secessione. Django Freeman (Jamie Foxx) è uno schiavo che viene liberato dal cacciatore di taglie King Schultz (Cristoph Waltz) affinché lo aiuti a riconoscere tre criminali che sta cercando, in cambio della libertà e di una ricompensa. Il rapporto esclusivamente “lavorativo” tra i due diviene di amicizia e Schultz insegna il mestiere a Django che al termine della collaborazione vorrebbe liberare sua moglie Broomhilda (Kerry Washington) da cui era stato separato nella piantagione in cui lavorava (parola inappropriata perché implica una retribuzione. Ma andiamo oltre).

Schultz decide di aiutare Django e scopre che la donna è detenuta da Calvin Candie (Leonardo di Caprio), latifondista del Mississipi con l’hobby dei combattimenti tra mandinghi. I due elaborano allora il piano (un attimo bislacco a dire il vero) di Continua a leggere

Shoot’em up – Michael Davis

Tale Smith (Clive Owen), mentre si sta sgranocchiano beato la sua carota alla fermata dell’autobus (non sto scherzando) decide di correre in aiuto di una donna e del suo bimbo neonato entrambi braccati da un gruppo di malintenzionati armati come l’esercito israeliano in assetto da guerra. Subito Smith si scopre essere un fenomeno con la pistola ma non tanto nei salvataggi perché lei ci rimane secca e lui deve accudire il bambino, che in realtà era il vero obiettivo dei killer comandati da Hertz (Paul Giamatti). Viene aiutato dalla prostituta DQ (Donna Quintano, alias Monica Bellucci) a svelare il sordido complotto che si nascondeva dietro tutto questo casino.

UNA CAGATA ATOMICA.

Veramente, ho pensato a lungo come definire questo film. Continua a leggere

Lame su amazon : raccolta e retroscena.

Sto di merda.

Credo ci fossero migliaia di altri modi più eleganti ed adeguati alla circostanza per esordire ma per tutta la giornata ho avuto in mente solo quello. Soffro di allergie e nonostante abbia fatto il vaccino, prenda spray al cortisone e broncodilatatori, ogni anno sono così scemo da procastinare il momento in cui debba prendere l’antistaminico fino all’ultimo. Ne risulta che quando non posso più evitare, sono completamente piallato dalla tosse e dall’infiammazione. Forse ho imparato. Anche perché fino all’anno scorso andavo pure a correre in mezzo ai campi.

Meglio il rincoglionimento da pastiglia che la tosse persistente per tutta la notte con questo senso di oppressione ai polmoni.

Ma non è di questo che volevo parlare.

Nonostante le mie traversie mediche oggi dovrebbe essere una bella giornata (benché l’abbia passata nell’intorpidimento) perché finalmente ho messo su Amazon la mia raccolta di racconti Lame di violenza improvvisa. Avrei voluto dire qualcosa tipo “Il dado è tratto” ma le frasi fatte o troppo inflazionate non mi sono mai piaciute.  Continua a leggere

1984 – George Orwell

Nell’anno futuro 1984 la terra è suddivisa in tre super potenze perennemente in guerra tra di loro : Oceania, Eurasia ed Estasia. Winston Smith vive in Gran Bretagna, che territorialmente fa parte della prima potenza, e lavora per il partito di governo, il SocIng (Socialismo Inglese), con l’incarico di correggere la storia e le notizie in modo da far apparire l’autorià come un ente infallibile e di rielaborare ogni tipo di scritto affinché sia aderente ai frequenti mutamenti di realtà e a quanto dichiarato dalle alte cariche. La società in cui vive Winston è assoggettata al totalitarismo del partito che controlla ogni tipo di attività svolta dalle persone mediante schermi e microfoni di cui è disseminato tutto il territorio. Le persone non hanno nessun contatto intimo neanche di tipo sessuale Continua a leggere

A sangue freddo

Un paio di di settimane fa, in preda alla noia musicale imperante tra le mie orecchie, decido di affrontare qualche gruppo italiano (che mediamente non apprezzo con particolari entusiasmi) visto di sfuggita sui social network. E capito sul video di “A sangue freddo” dei Teatro degli orrori. A naso pensavo avesse a che fare con il romanzo di Truman Capote, che per giunta mi attende sul comodino, ma vengo contraddetto subito dalle prime frasi dette dal cantante, una surreale simbiosi estetica tra Carmelo Bene e Franco Franchi.

E questa sarà l’unica frase in cui mi concederò un piccolo slancio di ironia, perché la canzone è veramente potente. Specialmente dopo Continua a leggere

Cadillac Man – Roger Donaldson

Joey O’Brien (Robin Williams) è un venditore che lavora in una concessionaria di auto. Donnaiolo incallito, piazzista e sciacallo, ha la parlantina facile, adora il suo mestiere e non esiterebbe a tentare di rifilare un’auto ad una vedova durante un funerale. Non solo, è indebitato fino al collo e rischia il licenziamento se non riesce a vendere dieci auto nel giorno di liquidazione. Peccato che tutto gli remi contro, sua figlia è scomparsa, riceve continue chiamate dalla ex moglie, dalle varie amanti e proprio quando avrebbe bisogno di tempo per intortare i clienti fa irruzione nella concessionaria Larry (Tim Robbins), marito cornuto, che tieni tutti in ostaggio con un mitra.

Autentico uragano vivente, Robin Williams veste i panni Continua a leggere

Come un tuono – Derek Cianfrance

Luke Glanton (Ryan Gosling) è uno stuntman ipertatuato che si esibisce in acrobazie con la moto durante spettacoli itineranti. La sua vita cambia radicalmente quando scopre di aver avuto un figlio, Jason, da una breve relazione con Romina (Eva Mendes) e decide di essere un padre migliore, prendendosi tutte le sue responsabilità e cercando di essere presente. Non avendo a disposizione grandi somme di denaro per provvedere al sostentamento della sua famiglia decide di rapinare alcune banche insieme ad un amico complice, sfruttando il suo talento di guida alla moto. Una di queste incursioni va a finire male e la vita di Luke Continua a leggere

Courageous – Alex Kendrick

Adam (il regista stesso), Nathan, Shane e David sono quattro sceriffi di Albany in Georgia. La vita dei tutori della legge scorre parallela al lavoro con tutta una serie di drammi personali per ognuno di essi, la morte della figlia, la riconciliazione con la ragazza abbandonata perchè incinta, la separazione con la moglie e le conseguenti difficoltà economiche, una figlia adolescente in crescita con i primi turbamenti ormonali, che rivelano modi diversi di affrontare la quotidianità in cui tutti i protagonisti sono però accumunati da una forte fede in dio. Al gruppo si aggiunge anche Javier, manovale perennemente in bolletta anch’egli profondo credente, che incrocia le loro vite a causa di un banale malinteso.

Il coraggio sbandierato dal titolo non è quello legato Continua a leggere

Farsi prendere alla sprovvista..

Non sempre le cose si spiegano con le leggi di Murphy (vedi “Le leggi di Murphy applicate alla colazione del mattino“). A volte è una questione più che altro di euristiche mentali e di probabilità. Siamo nei territori dell’assurdo, in quelle lande desolate abitate da quelle persone che credono nei numeri ritardatari del lotto e che aumenti la loro probabilità di uscita solo perché sono passati mesi dalla loro ultima estrazione. Prima o poi dovranno anche uscire, siamo tutti d’accordo, ma non aumenta la probabilità di questo evento in relazione ad un loro ritardo, anzi rimane sempre la stessa.

Fatevene una ragione.

Allo stesso modo, ci sono due momenti nell’arco di Continua a leggere