Moschettieri del re Penultima Missione – Giovanni Veronesi

La regina Anna di Francia (Margherita Buy) ha bisogno degli, ormai vecchi, moschettieri per contrastare gli intrighi del cardinale Mazarino (Alessandro Haber). Rintraccia quindi d’Artagnan (Pierfrancesco Favino),  ridotto a fare il “maialaro” (e che parla in modo strano), per incaricarlo di rintracciare gli altri tre eroi e presentarsi a palazzo per una importante missione.  Ad ognuno è toccato un destino diverso: Athos (Rocco Papaleo) è rinchiuso nel suo castello, divorato dalla sifilide, diviso tra gli amanti uomini e donne e le ex mogli che esigono denaro, Aramis (Sergio Rubini) è nascosto Continua a leggere

The Place – Paolo Genovese

Un uomo (Valerio Mastandrea) sta tutto il giorno seduto al tavolo di un locale chiamato “The place”. In quello stesso posto riceve diverse persone le quali chiedono di ottenere qualcosa di preciso dalla vita: c’è il poliziotto Ettore (Marco Giallini) che vorrebbe recuperare i soldi di una rapina, Chiara (Alba Rohrwacher) una suora che vorrebbe ritrovare Dio, Martina (Silvia D’amico) che Continua a leggere

La prima cosa bella – Paolo Virzì

1971. L’elezione di Anna (Micaela Ramazzotti) come “mamma più bella” in uno stabilimento balneare della riviere livornese incrina gli equilibri della famiglia Michelucci. Il padre Mario (Sergio Albelli) ha una crisi di gelosia e costringe Anna ad andare via con i figli piccoli, Bruno e Valeria. E’ proprio Bruno (Valerio Mastandrea), diventato un adulto infelice, a rievocare la propria storia personale e famigliare, in occasione Continua a leggere

Perfetti Sconosciuti – Paolo Genovese

Eva (Kasia Smutniak) e Rocco (Marco Giallini) sono una coppia in crisi che organizza una cena con amici; gli invitati sono: Lele (Valerio Mastandrea) e Carlotta (Anna Foglietta), un’altra coppia in aria di crisi, Cosimo (Edoardo Leo) e Bianca (Alba Rohrwacher), una coppia di neosposini, e Peppe (Giuseppe Battiston) che da poco ha iniziato una nuova relazione con Lucilla. Durante la cena, in un clima di sfottò tra amici, Eva propone per gioco di mettere i cellulari sopra la tavola e condividere da quel momento in poi tutte le comunicazioni mail, messaggistiche e le telefonate ricevute sul cellulare. In seguito ai tentennamenti più o meno celati di alcuni, l’insistenza si fa grande fino a che Continua a leggere

Romanzo di una strage – Marco Tullio Giordana

Le vicende sono quelle “note” legate alla Strage di Piazza Fontana del 1969, la morte di Giuseppe Pinelli e l’omicidio Calabresi. “Note” perché legate ad avvenimenti famosi e non perché chiarite definitivamente in qualche modo. E’ ancora tutto impastato da supposizioni, ricostruzioni, teorie, punti di vista politici, insabbiamenti : la solita palude all’italiana insomma, in cui non si verrà mai a capo di nulla.

L’unico dato reale, se pur riduttivo, è che sono morte delle persone.

A seguito dell’attentato alla sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura il commissario Luigi Calabresi (Valerio Mastandrea) Continua a leggere