Parlare male dei viaggi su trenitalia riesce ad essere persino più facile che sparare sulla croce rossa.
In anni di università (e forse non solo in quelli) non ho collezionato altro che “ci scusiamo per il disagio” ma intanto dovevo comunque stare in stazione ad aspettare un treno perennemente in ritardo. Accetto le scuse Continua a leggere →
Ancora meno quando l’unico treno disponibile ti fa arrivare tre ore e mezza prima dell’appuntamento fissato. Per giunta in una zona priva di mostre in un raggio utile e ben poco da vedere di altro. Solitamente a questo punto ci si aggrappa alla speranza di trovare un parco nei paraggi ma ovviamente l’unica cosa che si riesce a trovare è Continua a leggere →
Faccio parte della nutrita schiera degli strizzacervelli. Non so, viste le psico-sciocchezze che si sentono da tutte le parti, se io debba andarne fiera. Fatto sta che più faccio questo mestiere e più mi piace. Perché non ha granché in comune con quel che si dice in giro. E allora che facciamo di tutte le psico-corbellerie da cui siamo circondati? Io una modesta proposta ce l'avrei: le piazziamo in questo blog!