Crazy, Stupid, Love – Glenn Ficarra & John Requa

Cal Weaver (Steve Carell) è al ristorante con la moglie Emily (Julianne Moore) indeciso su cosa ordinare. Domanda a lei cosa vorrebbe e proprio non si aspetta come risposta “il divorzio”. La sua unica reazione nel sentirsi confessare di essere stato tradito è quella di lanciarsi dalla macchina in corsa mentre tornano a casa. Sofferente per la separazione, si trasferisce in un altro appartamento, lascia i figli a casa con la moglie e inizia a Continua a leggere

Half Nelson – Ryan Fleck & Anna Boden

Dan Dunne (Ryan Gosling) è un professore giovane e moderno che insegna nella classe di storia ed allena la squadra di basket della scuola. Credendo di essere rimasto solo al termine di una partita si ritira nel bagno degli spogliatoi a fumare del crack ma in quel momento entra Continua a leggere

The nice guys – Shane Black

Anni ’70, Holland March (Ryan Gosling) è uno spiantato investigatore parecchio sfigato, ma anche molto intuitivo, che viene assoldato da una anziana signora per ritrovare la nipote Misty, una pornostar morta in un incidente d’auto che lei sostiene Continua a leggere

Blue Valentine – Derek Cianfrance

Il matrimonio tra Dean Pereira (Ryan Gosling) e Cindy Heller (Michelle Williams) si è trasformato con il passare degli anni. Si erano conosciuti molto giovani quando lui lavorava come addetto ai traslochi e lei studiava medicina ma era ancora fidanzata con Bobby. La passione che li aveva uniti agli albori della propria storia viene Continua a leggere

Solo dio perdona – Nicolas Winding Refn

A Bangkok due fratelli, Billy e Julian (Ryan Gosling), gestiscono un club di boxe thailandese che in realtà è un’attività di copertura per lo spaccio di droga. Quando Billy stupra e massacra una prostituta minorenne viene colto sul fatto dalla polizia la quale, invece di arrestarlo, chiama Chang, un brutale poliziotto in pensione con manie da vigilantes che Continua a leggere

Come un tuono – Derek Cianfrance

Luke Glanton (Ryan Gosling) è uno stuntman ipertatuato che si esibisce in acrobazie con la moto durante spettacoli itineranti. La sua vita cambia radicalmente quando scopre di aver avuto un figlio, Jason, da una breve relazione con Romina (Eva Mendes) e decide di essere un padre migliore, prendendosi tutte le sue responsabilità e cercando di essere presente. Non avendo a disposizione grandi somme di denaro per provvedere al sostentamento della sua famiglia decide di rapinare alcune banche insieme ad un amico complice, sfruttando il suo talento di guida alla moto. Una di queste incursioni va a finire male e la vita di Luke Continua a leggere

Drive – James Sallis / Drive – Nicolas Winding Refn

Seguendo un ordine strettamente sequenziale avrei dovuto fare la recensione de “I fratelli Karamazov” prima di questa. Tuttavia, considerando che non credo di essere riuscito ad apprezzarlo come avrebbe meritato (il momento è quello che è e la mia concentrazione ne risente) e che scrivere la recensione di un’opera di più di 1000 pagine (su cui persone hanno scritto trattatti, tesi, analisi filosofiche e intensi dibattiti) compattata in un post, in cui difficilmente sarei riuscito ad andare oltre le 500 parole, sarebbe risultata piuttosto riduttiva per approfondire adeguatamente il genio russo (e anche quantomai indegna!!), allora ho deciso di soprassedere e andare oltre. Quindi passo al successivo che ho letto e faccio una doppia recensione libro / film di “Drive“.

Ma prima mi concedo un piccolo momento iconoclasta su Dostoevskij con questo due pensieri :

1) riferendosi a “I fratelli Karamazov” pare che Lev Tolstoj abbia affermato <<Non sono riuscito ad arrivare fino in fondo>> (fatto vero, non è una mia invenzione). Io invece l’ho letto tutto e dopo averlo finito credo che sarò in grado di leggere solo le etichette del sapone liquido. Continua a leggere