“Esperimento + Considerazioni presuntuose”: gli esiti + Dimmi cosa cerchi ma è meglio che non sappia chi sei..

Due post in uno:

Primo

“Esperimento + considerazioni presuntuose” : gli esiti

Il 25 Marzo scrivevo il post “Esperimento + considerazioni presuntuose” in cui raccontavo della mia recente e discutibile scelta di vita lavorativa (in realtà neanche più di tanto discutibile) e contemporaneamente giocavo con le parole più gettonate tra i termini di ricerca su google (Berlusconi, Cinquanta sfumature di grigio, colomba pasquale, come fare sesso, come fare succhiotti, come fare un clistere, facebook, figa, Gangnam style, iPhone 5, Iron Man 3, Megan fox, papa francesco, pompino, Pulcino Pio, riflessioni, sara tommasi, tette, youporn, youtube) che avevo inserito più o meno a caso nell’articolo e anche nei tag .

Ed ora è arrivato il momento di fare un bilancio.

Sulle visite al mio blog.

Purtroppo lo scazzo mi impedisce di rispolverare le mie conoscenze (neanche poi così approfondite) di SPSS (Statistical Package for Social Science, per i non addetti ai lavori) e di statistica per fare un’analisi come andrebbe fatta anche perché dovrei spendere tempo ed energie per quacosa di tutto sommato esile. Sicuramente mi divertirei un sacco ma la cosa avrebbe un attimo di follia. Senza contare che se dovessi prendere la cosa troppo sul serio probabilmente farei qualche errore e non vorrei mai costringere il mio relatore a strangolarmi. Continua a leggere

Ogni liquore corrisponde del gusto ad uno stato d’animo

In una sera come questa avrei voglia di piazzarmi sul divano con la sigaretta cadente in bocca e con un bicchiere di un qualche alcolico nella mano destra a guardare un buon film o a leggere qualcosa (possibilmente senza dormire). La scelta dipenderebbe dal tema dei pensieri della serata. “Ogni liquore corrisponde del gusto al suono d’uno strumento” diceva Huysmans e credo che la stessa corrispondenza ci sia con gli stati d’animo.

Il passito o il Porto sanno di meditazione, ma non quella che Continua a leggere

Esperimento + considerazioni presuntuose

State per leggere un tentativo di incremento alle visite del mio blog mediante l’utilizzo di alcune tra le parole chiave più cliccate sul web. Saranno inserite tra parentesi (non con l’uso solito che ne faccio [questo, {si, proprio quello appena letto}]) e non avranno nulla a che vedere con il resto dell’articolo e saranno inserite come tag appositamente. In un post successivo (appena avrò voglia) scriverò i risultati. Vedremo se cambierà qualcosa. Non che ci tenga ad avere questo grande seguito, è solo perché Continua a leggere