Ipse Dixit #20#

“La vita non dura che un istante, perciò bisogna vivere facendo ciò che si ama. In questo mondo illusorio è follia vivere nella sofferenza, facendo ciò che non vogliamo fare.”

Yamamoto Tsunetomo (1659-1719)

(Bushido: La via del Guerriero, Feltrinelli, p.164)

Neve di primavera – Yukio Mishima

A poca distanza dalla fine della guerra Russo Giapponese (primi del 900) Kiyoaki Matsugae è un giovane rampollo di 18 anni tanto capriccioso, narcisista, egocentrico e spocchiosetto (quindi il ritratto di uno stronzo) quanto allo stesso tempo solitario, malinconico e profondamente sensibile. Appartenente ad una influente famiglia di marchesi in cui vige una rigida etichetta tradizionalista ossessionata dall’apparenza e dall’appartenenza, Kiyoaki vive in maniera adolescente ed infantile l’amore nei confronti di Satoko Ayakura, a sua volta d’estrazione aristocratica ma di un ramo caduto in disgrazia, senza avere consapevolezza dei suoi reali sentimenti nei confronti della ragazza. Tale confusione lo porterà a Continua a leggere

Un poco di Naha e….declinazioni di Cesso ad Okinawa

Un poco di Naha…

Impatto. La prima impressione di Okinawa mi arriva direttamente dallo scalo aeroportuale di Naha, la città capoluogo. In attesa di recuperare i nostri bagagli mi guardo in giro e vedo un enorme cartello con tutti gli articoli che è proibito trasportare in Giappone. Non sono tanto le armi e quello che solitamente in tutti gli aeroporti del mondo è proibito trasportare a stupirmi, quanto il fatto che sia esposto un divieto chiaro ed enorme a introdurre immagini pornografiche e di nudo, esemplificate pure in maniera piuttosto esplicita. E già immagino mandrie di erotomani che Continua a leggere