Pancakes e Bocconcini di carne con miele e zenzero

No, non mangiati insieme.

Semplicemente non avevo voglia di scrivere due post diversi per due ricette brevi testate nello stesso giorno.

  • Pancakes

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 125 grammi di farina
  • 200 ml di latte
  • 6 grammi di lievito
  • una noce di burro
  • zucchero

Preparazione : La cosa più stupefacente di queste “frittelle” per la colazione è che, nonostante siano una ricetta tipicamente americana, riescono ad essere appetibili e gustose. Si, ho enormi (e motivati) pregiudizi nei confronti della cucina oltreoceano, in particolare dopo aver visto delle pizze cariche di qualunque roba potesse essere lontanamente commestibile accostatata con il più totale disprezzo del gusto. Sembravano tavole di calcinacci.

Rompere le due uova e separare l’albume dal tuorlo in due recipienti separati. Sbattere i tuorli con una forchetta (a meno che non abbiate usato un contenitore dalle sonorità stridenti e insopportabili. In tal caso passate al cucchiaio), aggiungere il latte e un poco di burro (magari dopo averlo sciolto). Pesate la farina e poi cercate il lievito chiedendovi come cazzo fare a prenderne 6 grammi da una bustina di 16 avendo una bilancia sensibile alla misura minima di 100 grammi. Sicuramente sarà mattina e se siete tra quelli che non si alzano proprio felici e gaudenti già potrebbero girarvi le balle perché potreste non avere troppa voglia di pensare o risolvere problemi: andate ad occhio e andrà bene. Aggiungere alla farina (sarebbe meglio setacciarli ma in luce di quanto detto prima lasciate perdere e tenetevi i grumi) e poi mettere il tutto insieme ai tuorli mescolando lentamente. Lasciare riposare e nel frattempo montare i bianchi in modo da farli diventare schiumosi, usando una forchetta perché il rumore del minipimer al mattino è veramente intollerabile prima del caffè. Nonostante passiate ore in palestra tra sport vari, il braccio vi farà male dopo pochissimo e a quel punto pensate che vostra nonna lo avrà fatto per una vita e quindi potete farcela anche voi.

Magari aggiungere un pizzico di sale o di zucchero.

Io non l’ho fatto ed erano buoni ugualmente.WP_20140612_001

Dopo aver montato i bianchi uniteli al resto del preparato mescolando dal basso verso l’alto e delicatamente per far amalgamare il tutto.

Scaldare la padella facendo sciogliere un poco di burro. A questo punto con un mestolino bisogna raccogliere un poco del preparato e metterlo al centro della padella lasciando che si spanda. Rassegnatevi, al primo tentativo ne prenderete troppo e verrà una roba enorme. Dai successivi riuscirete a dare la forma giusta. Il pancake si può girare con una spatolina in plastica appena la superficie visibile si riempe di bollicine e dopo un poco si può mettere a parte in un piatto.

Da mangiare con sciroppo d’acero o marmellata, sono veramente buonissime e gustose anche se non dovessero riuscire perfettamente. Bravi Yankee.

Difficoltà : A prova di idiota ma non di scazzo mattutino.

  •  Bocconcini di carne con miele e zenzero

Ingredienti:

  • 500 g di carne
  • 1 Peperoncino fresco
  • zenzero fresco
  • due cucchiai di miele
  • 30 ml di salsa di soia
  • olio di semi

Preparazione : Ancora non mi è chiaro quale sia la spinta ad usare lo zenzero che nelle ricette viene definito “dal sapore fresco” mentre a me sembra sempre di mangiare del detersivo. Ma del resto a furia di mangiarlo ho iniziato ad apprezzarlo.

Il detersivo, non lo zenzero.

Da ricetta ci vorrebbe del filetto di maiale ma non trovandolo ho optato per un bel pezzo di tagliata di manzo che mi ispirava un sacco (madornale errore) in mancanza di sostituti papabili. Invece del peperoncino fresco ho usato due di quelli secchi e non avevo nemmeno il miele di millefiori quindi ho usato quello di Sulla. Per citare una battuta di Lupo Alberto, con queste premesse il rischio era un po’ quello di fare un film su Nelson Mandela e dare la parte del protagonista a Michael Jackson.

Tagliare a piccoli bocconcini il pezzo di tagliata con un coltello ben affilato. Tagliare alla Julienne due pezzi di zenzero fresco, dopo averlo pelato, e metterlo a soffriggere in una padella con un goccio di olio di semi. Aggiungere i due peperoncini secchi e lasciare rosolare il tutto fino alla doratura dello zenzero. Mettere poi la carne cercando di fare in modo che si cuocia dai due lati. Sarebbe il caso di usare un paio di pinze ma si rischia di fare notte quindi è meglio girarli con un cucchiaio di legno. Dopo alcuni minuti (a discrezione della fame) aggiungere due cucchiai di miele e poi 30 ml di salsa di soia.

Il problema è sempre lo stesso. La confezione era già aperta, mezza vuota e da 125 ml e l’unità minima apprezzabile dal misuratore era 1 dl. Non si trattWP_20140612_003a di disinnescare una bomba come in Die Hard 3, quindi il metodo “a cazzo” va sempre bene.

A questo punto si tratta di continuare a far cuocere fino a che il sugo non caramella e non si riduce.

Buonissimo per gli amanti dell’agrodolce e riuscitissimo. L’unico difetto è la scelta della carne che risultava dura come una suola di scarpa.

Difficoltà : A prova di idiota ma non di spesa.

 

2 pensieri su “Pancakes e Bocconcini di carne con miele e zenzero

Secondo me....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...