Filetto al pepe verde

Dopo essermi chiesto “Quanto sarà mai difficile preparare una minestra?” sono passato alla carne, con un bel filetto al pepe verde a prova di idiota accompagnato con carote su ricetta segretissima (in padella).

Ingredienti

  • Un pezzo di filetto
  • 200 ml di panna
  • due cucchiai di senape (quella avanzata in frigo)
  • pepe verde
  • burro
  • Cognac (il brandy non ce l’ho e comunque è la stessa cosa, semplicemente uno è fatto in Francia)

Preparazione

Mettere le carote a cuocere in una padella seguendo la ricetta supersegreta.

Prendere il filetto dal frigo senza chiedersi come sia possibile che un pezzo di carne comprato il sabato (e confezionato quello stesso giorno) si sia annerito nel tempo di arrivare al pranzo del lunedì. Certe questioni è meglio che rimangano senza risposta altrimenti si finisce per pensare che le uniche cose sane che si possano mangiare siano le piastrelle del bagno. Torniamo al nostro filetto. Prendetelo e appoggiatelo sopra un tagliere, evitando di metterci spaghi per non perdere tempo e per non fare troppo i raffinati soprattutto se siete voi a mangiarlo e non dovete fare bella figura con qualcuno, poi cospargene la superficie di pepe verde. A questo punto battete il tutto con un batticarne fino a far entrare bene i grani tra le fibre del filetto. Osservate il tutto con poca convinzione e andate a rileggere la ricetta in cui si dice “sbriciolare il pepe su di un tagliere con un batticarne e poi cospargete le due superfici del filetto“. Annotatevi da qualche parte che avete dei seri problemi di concentrazione e di comprensione, così, per il futuro.

Del resto sbattetevene le palle, ormai avete fatto così e va bene comunque. Le grandi scoperte escono spesso dalle grandi cazzate.

Sciogliete un po’ di burro in una padella senza pensare troppo ai sensi di colpa e, visto che sicuramente ne avrete messo poco, aggiungetene ancora fino a creare un velo sottile.

Fate cuocere per pochi minuti i due lati del filetto poi toglietelo dalla padella e mettetelo sopra il tagliere, visto che difficilmente saprete in quale altro posto lasciarlo. Ma più di tutto meno piatti si sporcano e meno si deve lavare. Aggiungere al sughetto che dovrebbe formarsi un goccio di cognac e poi due-tre cucchiai di senape. Fate scaldare il tutto e poi aggiungete 200 ml di panna e un po’ di pepe. Sbriciolato o in grani. Come vi pare.

Fate amalgamare e poi aggiungete il filetto.

A questo punto una strana nebbia potrebbe offuscarvi la vista. Forse è il caso di dare un’occhiata alle carote che stanno bruciando nella padella davanti ai vostri occhi. Prendetevela con voi stessi per la vostra distrazione. O eccessiva concentrazione sulla carne (qui potrei partire con qualche pippotto in ambito cognitivo per trovare delle giustificazioni ma lasciamo stare).

Fa niente, Bud Spencer  e Terence Hill hanno sempre mangiato pietanze bruciacchiate ed erano due fighi.

Ritornate al vostro filetto e fatelo cuocere in base ai vostri gusti e alla densità della crema che non deve essere troppo asciutta.WP_20140428_001

Non chiedetevi come mai ogni cosa che cucinate finisce sempre per assumere una colorazione del precedente detto “come se fosse già stata digerita” e assaggiate senza timore.

E’ buono nonostante un blocco unilaterale di pepe che rende una sola zona  estremamente croccante e piccante; oltre al dubbio che non sia proprio cottissimo.

Ad ogni modo si sopravvive, quindi..Buon Appetito!

 

21 pensieri su “Filetto al pepe verde

  1. Ho messo un “mi piace” anche se dovrebbero vietare certe pubblicazioni a certe ore soprattutto quando per pranzo hai un’insalatina che ti aspetta…cattivo!!!!!

  2. I miei applausi. Sono il primo fan di questa tua nuovissima rubrica che farà barba e baffi a quella sconsiderata della Parodi. Ottimo lo sbriciolamento del pepe.
    vedere filetto al pepe verde adesso mi fa venire le lacrime.. visto che io ho pesce in bianco. Tanta resa, poca spesa, poco da lavare. Principio economico basilare.

    • Ahahahaha! XD Avrei voluto risponderti che sono sexy senza il bisogno di post culinari ma sarebbe stata una sparata troppo grossa leggendo anche solo la metà di quello che ho scritto qui!!
      In realtà mi è solo venuta voglia di imparare a cucinare qualcosa che non siano i soliti piatti che so fare.. 😉

  3. Rido.
    Rido perché io sbaglio a cuocere anche la pasta.
    Brucio le uova fritte.

    Non è che ci pensi tu?
    È meglio.
    😉

  4. Ahahahah e vista l’ora, buon appetito! Ora ho fame 😀
    Io una volta ho provato a tagliare una cipolla con tanto di video tutorial al pc. Da lì ho capito che mi posso accontentare solo di un po’ di pasta XD

Secondo me....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...