Benvenuti a zombieland – Ruben Fleischer

 Il protagonista (Jesse Eisenberg) è un teenager che contro ogni probabalità della statistica (nerd, pieno di fobie e con la sindrome dell’intestino irritabile) sopravvive ad un’epidemia di zombie che infesta gli Stati Uniti solo grazie ad una serie di regole autoimposte. Si muove con fucile e trolley per raggiungere la città di Columbus e sulla sua strada incontra prima il folle Tallahassee (Woody Harrelson), massacratore di zombie senza paura ma in perenneZBLND_FIN_IT_1SHT_8 ricerca delle merendine Twinkie, poi incontra Wichita (Emma Stone) e Little Rock (Abigail Breslin) due sorelle ladre e truffatrici che si stanno dirigendo verso un parco divertimenti privo di morti viventi e… da qui in poi è meglio guardare il film.

Qualche mese fa mi era capitato di vedere la scena con il cameo di Bill Murrey nei panni di sé stesso e mi ero persuaso che tutto sommato potesse essere un film da vedere, a maggior ragione per la presenza di Harrelson che in certi ruoli ha sempre un suo perché. Me lo ritrovo ieri sera in seconda serata e decido di guardarlo dopo aver sentito i titoli di testa sulle note di “For whom the bell tolls” dei Metallica. Non mi serviva altro.

Benvenuti a Zombieland” è un teenager movie dalla trama sconclusionata e senza sostanza ma sorretto da gag non troppo scontate e alcune trovate divertenti che alla fine dei conti lo rendono una commedia piuttosto piacevole e ben riuscita. Di quelle che si imagestguardano senza nessun impegno quando le alternative sono veramente poche o quando proprio la voglia di spremersi a pensare sta a zero. Il quid in più di questa pellicola è sicuramente dato dal simpatico faccione di Harrelson e dal cameo di Bill Murrey che nella sua, seppur breve, apparizione riescono a dare una minima consistenza ad un film che diversamente sarebbe stato esile e senza personalità; specialmente se si considera che gli altri tre non si sa bene chi cazzo siano anche se hanno parecchi film al loro attivo. Eisenberg (qualche imagesrparentela con Walter White?) risulta piuttosto simpatico nella sua parte di nerd malinconio e autoironico mentre le controparti femminili sono piuttosto scontate e scialbe. Gli effetti speciali non troppo economici, quindi credibili. Su internet trovo la notizia che sarebbe, dopo “L’alba dei morti viventi” di Zack Snyder, il film di zombie con più guadagni al botteghino (anche se non si capisce se al mondo o negli USA, dove queste tamarrate probabilmente vanno forte), ma il fatto che non ci sia nessuna fonte mi fa ben sperare che possa essere facilmente una minchiata: Romero dove lo mettiamo?

Tutto sommato piacevole e in qualche scena effettivamente si ride o si sorride ma questa americanata è lontanissima dal capolavoro che era “L’alba dei morti dementi” di Edgar Wright che si assestava dimagescecisamente ad un livello più alto e raffinato (lo stesso Romero ha definito il film “una vera bomba“) con cui non può assolutamente reggere un confronto.

Per chi si chiedesse chi sia Ruben Fleischer, è un regista di videoclip musicali e pubblicità che per sua sfortuna lavorò anche sul set di “Dawson’s Creek” ma che attualmente è più noto per aver diretto il recente “Gangster Squad” che vanta un cast da invidia ma su cui non mi pare di aver letto recensioni proprio lusinghiere.

Guardabile senza particolari pretese, alla fine dei conti, una buona commedia. C’è di molto peggio.

Giudizio in minuti di sonno: Raggiunto il cameo di Bill Murrey svengo miseramente e mi risveglio nel finale per poi recuperare i venti minuti mancanti in un secondo tempo.

49 pensieri su “Benvenuti a zombieland – Ruben Fleischer

  1. L’ho guardato sabato scorso… lo tenevo nel cassetto da diverso tempo. Concordo al 100% con te sulla recensione. Divertente, leggero, senza troppi problemi. Woody è un grande quando fa lo psicotico eheh.
    Ah, non potevo neanche lontanamente pensare che non conoscessi L’Alba dei Morti Dementi!!! Sei un grandissimo. Sai che ho visto il terzo film della trilogia del cornetto?! L’Alba dei Morti Dementi, Hot Fuzz e adesso è uscito The World’s End (La Fine Del Mondo). Divertente, ma leggermente meno che gli altri due. Invece mi ha fatto morire Paul, sempre con la coppia!

  2. Condivido più o meno il tuo giudizio sul film! Simpatico, non un capolavoro. Ma soprattutto ‘L’alba dei morti dementi’ è roba nettamente migliore 🙂
    E’ stato un film bistrattato dai cinema nostrani, al punto da non averlo mai fatto uscire se non in homevideo (e a poche settimane dal lancio erano già disponibili copie pirata con qualità perfetta, poi si domandano della crisi eheh). Sul cast invece sono più buono, apprezzando gli attori qui e altrove (dispiace che il protagonista non avesse vinto l’Oscar per ‘The social network’).
    Sulla curiosità degli incassi zombieschi, mmm hai provato a guardare sul sito boxofficemojo? 🙂
    Un saluto!

    • Non si possono paragonare.. l’alba dei morti dementi è un altro livello! 🙂
      L’unico a cui riesco a far andare il mio apprezzamento è Woody ma ammetto mancanze sugli altri che per me risultano piuttosto sconosciuti. Non mi posso esprimere perché è un film che ho snobbato perché non mi sembrava particolarmente interessante o del mio genere. Ti è piaciuto?
      Ho provato adesso perché non lo conoscevo (grazie per la segnalazione! :)) e pare che in tema “Zombie” il film con maggiori incassi sia World War Z, seguito da Hotel Transylvania e terzo Zombieland. Tuttavia è lo stesso sito a segnalare che non è incluso l’originale di Romero perché i dati indicati sono successivi il 1980… Non ho approfondito se si tratta dei botteghini USA o mondiali comunque dice quello.. 😉 GRazie, a presto!

Secondo me....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...