Mi capisci quando parlo?

La ricorrenza dei malintesi nella vita è piuttosto comune ma uno in particolare si sussegue con precisione svizzera. Ed è riassumibile con un episodio della mia infanzia.

Erano le elementari e mi trovavo sul pulmino della scuola. Ero quasi arrivato alla mia fermata. Me ne stavo sul mio sedile a farmi i cazzi miei quando un altro bambino mi si avvicina e mi fa:

<< Mi capisci quando parlo? >>

Il bambino in questione non era il ritratto dell’avvenenza e puzzava pure. Non solo. Ogni volta che parlava non si capiva veramente un cazzo di quello che diceva perché masticava le parole come se avesse avuto un copertone in bocca. Infatti lo feci ripetere. Considerando che mi pareva già abbastanza messo male di suo, non mi sembrava corretto dire “effettivamente non è che si capisca proprio tutto quello che dici…” (frase che avevo anche valutato di dire visto che mi stava un poco sui coglioni). Quindi presi tempo e gli feci ridire la frase un’altra volta (già questo fatto avrebbe potuto essere una risposta sufficiente). Ero in imbarazzo e pensavo che lui si rendesse conto di questo suo limite comunicativo e che magari ci patisse, per cui optai per un diplomatico (ma un pochino ipocrita [del resto cosa avrei dovuto fare, infierire?])

Si, certo..

La risposta fu:

<< AHAHAHAHAHAHAHAHAHA! Ti pisci addosso quando parlo! >>

Ovviamente alla prima non si capì un cazzo di quello che aveva detto. La terza ripetizione invece fu necessaria per arrivare alla frase “Mica pisci quando parlo?” (avevo il comprendonio a scoppio ritardato). Rimasi basito e senza parole. Lo scemo ero io e me lo meritavo.

Ed è sorprendente come le cose non siano cambiate da “adulti”. A volte tocca sentire persone che dicono cagate clamorose spacciate per verità assolute e che si sopportano per non offendere, per non discutere, per educazione (non sempre, per carità) quando la prima reazione sarebbe quella di gridare “ERETICO! MA CHE CAZZO DICI?!“.

E l’unico risultato che si ottiene è che si viene pure presi per il culo passando per scemi o per ingenui.

Ma ho imparato la lezione: al prossimo che mi chiede se lo capisco mi fingo straniero.

Oppure gli dico “No e puzzi pure.

Ancora non lo so.

22 pensieri su “Mi capisci quando parlo?

  1. Se può confortarti… quando sono all’estero (ma è un problema tutto mio, sia chiaro), io fingo di non essere neanche italiano… in questo modo quando mi vengono a dire le loro verità su qualunque cosa, simulo una lingua ugro-finnica e me la svicolo. Ci ho tentato anche in Italia, ad essere sincero.
    Comunque hai ragione, troppo politically-correct fa male. A volte, un sano, energico, tonico, poliedrico (non ha ragion d’essere, mi piaceva aggiungerlo alla lista e ha il suo fascino) “scusa, che cazzo dici?” è un plus nella comunicazione.

    Penso che sono rientrato in tema per il rotto della cuffia… mi stavo nuovamente perdendo nel mio cervello… O_o

    • Credo che fingere di non essere italiani stia diventando una pratica piuttosto comune quando siamo all’estero. Non riusciamo più a guardare nessuno senza vergognarci e senza farci prendere per il culo. Avevo pensato a qualcosa di più slavo o in alternativa di parlare cinque lingue contemporaneamente. ahahahah! E in Italia come è andata?
      Esattamente.. più che politically-correct avremmo bisogno di essere sinceri ma senza per questo massacrare il prossimo. Con i sensibili. Perché altri andrebbero massacrati.. 😉

      Sei sempre a tema e qui hai comunque carta bianca a prescindere! 😀

      • Jeremy, tu sei sempre troppo gentile. Dandomi carta bianca nel tuo blog, tu fai proliferare l’entropia! 😀 ahahahahah. Devi prendermi per un orecchio e farmi stare in riga.

        Comunque, sai che in Italia funziona anche? Parlando anche un pochino di tedesco, riesco a passare inosservato in certi posti. Cerco di mimetizzarmi 😉
        Per l’estero a me basta non parlare italiano… spesso e volentieri è un deterrente più che sufficiente (lo so, sono una brutta persona). Comunque le cinque lingue tutte insieme (Paolo Rossi docet eheheh) è un principio cardine per me 😀

        Si, la sincerità è qualcosa che apprezzo… l’unico problema è che, in un mondo in cui è più rara di una mosca bianca, anche questa sincerità viene presa per falsità o una sorta di sberleffo… o, peggio ancora, una sorta di diminutivo. Non so come spiegarmi meglio 🙂

        • Figurati se ti metto in riga, l’entropia è produttiva! Il caos è sempre un ottimo punto di partenza!

          Con il tedesco si fa tutta un’altra impressione. Complimenti io mastico giusto l’inglese e l’italiano.
          GRANDE!!!!!!!!!!!! Cazzo, con te non devo nemmeno scrivere chi o cosa sto citando!!! 😀 Vedi perché hai carta bianca? 😉

          Sei stato chiarissimo, condivido.

          • Ottimo, allora che vinca il caos (non so se hai letto la saga di Elric di Melniboné di Moorcock… ottima rappresentazione fantasy caos – legge).

            Si, io mastico italiano (male e lo si legge), inglese e tedesco (ma sai, vivendo in sta provincia qua, è difficile non saperlo no? Almeno un pochino).

            Ehehehe… comunque la citazione di Rossi è un mio cardine quando non mi capisco ahahahah! 😀 La uso anche spesso, visto che mi capisco poco anche io … mm… :/ ahahaha 😀

            Ah, ottimo! A volte mi sorprendo da solo 😉

            • No, non l’ho mai letta.. ma ho un rapporto difficile con il fantasy..

              Assolutamente no, si legge bene. 😉 Ah ecco! Pensa allora che capito vicino alla tua provincia per lavoro questo fine settimana!

              ahahahah! Ogni tanto me la gioco anche io! 😀

              • Secondo me ne vale la pena. Un tempo leggevo molto di fantasy e così, ma questo scrittore (che faceva anche i testi per il gruppo rock Hawkwind!!! Dove suonava Lemmy Kilmister prima dei Motorhead) è realmente bravo. C’è fantasy ma fatto molto bene, con dei, malvagità etc. Prova a googelare.

                Ah ottimo! 😀 eheheheh. Ma va? Capiti vicino a queste lande?

                • Gli Hawkwind li avevo sentiti giusto nominare perché c’era qualche brano in una raccolta dei Mototorhead che avevo comprato. Oppure mi era rimasta la reminescenza dopo aver letto la sua biografia.. 😀 Solo per il legame con Lemmy cercherò!

                  Si, da domani fino a martedi! Vengo a barbarizzare quelle zone civilizzate! 😀

                  • Io ho sentito qualcosa… penso che per certe persone siano più conosciuti per la generosamente dotata ballerina che danzava nuda ai loro concerti (almeno quando era giovane, anni 60-70 haahha).

                    Posso quasi osare chiedere dove sei diretto? 😉

                    • Ehhh… Sai, quando c’è la cultura *immaginami con la faccia di Rat Man, quella quando vede una bella ragazza ahahahahaha*

                      Ma va? Sei ad un 40 min da casa mia! Se vuoi una birra! ehehehe 😉

                    • ahahahah! 😀

                      Se vuoi si può organizzare anche se al momento non ricordo quando ho i momenti liberi.. Domenica mattina mi pare, ma la birra proprio non riesco così presto.. 🙂

                    • Ehhh… domenica mattina mi sa che non ci sono io (forse sono fuori Italia, cioè non tanto distante da casa mia…eheh).
                      Ma se ti trovi il lunedì sera libero… seppoffà (tutto attaccato che fa giovane)

                    • Ovvio. Dai, prova a vedere… se si riesce a organizzare, più che volentieri!
                      Al max ci sentiamo via mail x organizzarci? eheh… non avendo i bellissimi smartphone, io, senza pc davanti, i messaggi non li vedo 😀

                    • Certo! Mi sono arreso agli smartphone (una cinesata da poco) ma lentamente sto ritornando come prima e sto togliendo tutte le app.. Però avendolo riuscirò a mandarti una mail! 😉

                    • Ah, ma io non mi sono mai convertito! Fai conto che non so neanche che tariffa telefonica ho. Probabilmente va ancora in lire… o devo inserire i gettoni… 😀

                      Se poi vediamo che c’è chance come tempistiche, ti mando num tel o qualcosa per organizzare 😉

Secondo me....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...