Scazzolo

Morirò di scazzo. Ne sono convinto. Un giorno smetterò di respirare perché avrò troppo scazzo per continuare a farlo. Quando non ho voglia, non ho voglia. E non c’è verso. C’è qualcosa di titanico nell’affrontare questo condizione di torpore per fare qualcosa che non si vorrebbe fare per motivi ignoti.

Però è arrivato il momento.

Devo andare a comprare una roba e a pagare l’assicurazione.

Ciabatte, vi adoro ma non posso uscire con voi oggi. Le nostre strade si dividono. Quindi prendo la macchina e mi reco “giocondo” a fare acquisti contenendo a stento le convulsioni e gli spasmi di noia. Mi trascino tra gli scaffali come uno zombie consumando le suole perché ho troppo scazzo per alzare le ginocchia per camminare. Non vedo il mio oggetto del desiderio. Chiedo al commesso. Mi dice che hanno appena venduto l’ultimo e il prossimo gli arriva a fine novembre, inizio dicembre (Minchia, e io come faccio?). Ma lui sa fare il suo mestiere e me lo fa arrivare da un altro negozio entro la fine della prossima settimana (Ti voglio bene). Vabbè. Andiamo a pagare il premio dell’assicurazione (sembra quasi di dare un biscottino ad un cane che ti riporta l’osso. E questo sarebbe vero se solo non avessi la netta impressione di pagare un pizzo legalizzato).

Arrivo nell’ufficio e non c’è nessuno. Ed è un mio amico. Ma io chiamare prima, no?

Lo troverò nel pomeriggio.

Faccio quattro telefonate per prendere un caffè in compagnia di qualcuno e dare un senso alla mattinata, già che sono qui. Non risponde nessuno (il 50% mi richiamerà quando ormai sarò già tornato a casa, la parte rimanente non darà segni di vita). Oggi l’universo mi ignora e ha deciso che non devo essere accontentato e devo stare da solo. Oppure sono diventato invisibile e “devo usare questo potere per infastidire il prossimo” (zeusstamina sono certo che coglierai, se dovessi passare per questi lidi).

Non mi arrendo.

Ricordo di aver letto che in quella via avevano aperto un nuovo bar/locale. Ne approfitto e vado a darci un’occhiata e mi prendo un caffè, da solo a questo punto.

Chiuso.

Va bene, è arrivato il messaggio. Mi arrendo.

E dire che pure fatto lo sforzo di vestirmi bene (jeans e felpa con non meno di nove anni per uno).

Arrivo a casa metto i Melvins e vado avanti a leggere “Sulla malattia“.

Evviva.

Ma io che cazzo sono uscito a fare?

13 pensieri su “Scazzolo

  1. Eheheheh. Quando la via dello scazzo apre le sue dolci gambe, tu non puoi far altro che accomodarti e godertela! Perché combattere, lasciati andare!! 😀
    Colto la citazione ahahahahahah! Mi fa morire quando piazzi delle perle così, a tradimento. Uno parte pensando ad un post rabbioso, scazzato e poi… BUM. ahahahaha 😀

    I Melvins!! Dio mio, hai scelto la soundtrack perfetta 😀

    • Ho sbagliato, ho sbagliato, non dovevo ribellarmi! 😀
      Non avevo dubbi!!! Anche se ti devo confessare che oggi, per la prima volta nella mia vita, ho realizzato di essermi rotto i coglioni di guardare i Simpson. Devo essere gravissimo.

      Felice di avere la tua approvazione! 😀

      • Mai ribellarsi a queste cose!!! Mai!!! Luke, ritorna dal lato oscuro della forza!! ahahaha.
        Ti sei rotto dei Simpson? Dottore, qua c’è qualcosa di grave. Bisogna dire che, in certi giorni, il buonismo di fondo dei Simpson non riesci ad apprezzarlo. L’happy end c’è sempre. Per questo, Dio/Allah/Thor etc ha inventato i Griffin!! L’ignoranza fatta serie Tv! 😀 ahahahahahahah

  2. Scazzolo mi ricorda uno dei nani della celeberrima storiella. Dopo brunettolo e berluscolo,scazzolo ci sta a pennello. Senza insinuare somiglianza tra te e i soggetti di cui sopra. Il nome solo ik nome…
    Bella l’immagine degli vestiti che insieme hanno raggiunto la maggiore età ma le ciabatte abbandonate mi hanno rattristata 😦

    • Ti ringrazio per la precisazione perché avrei potuto risentirmi.. 😀
      Tra l’altro non sono nemmeno i più vecchi, ho realizzato di usare ancora un felpa che ha almeno 13 anni.
      Infatti appena rientrato le ho riabbracciate commosso. 😉

Secondo me....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...