Un pensiero ti coglie
d’improvvisa rimembranza
tra le pieghe dei ricordi.
Un cuore gonfio d’urgenza
nel bisogno del non detto,
svuotarsi dal peso di parole
dell’amaro tradimento.
Scoprire la tua anima, nuda,
e con essa la tua colpa.
Corri da me,
incurante di ogni distanza,
di ogni ostacolo che si frappone a noi
e dei muri che ci separano.
Ecco.
Ti spiace uscire dal bagno e dirmelo più tardi?
Giuro, queste tue poesie sono delle perle!! Non ho parole.
La chiusura con il ghigno sarcastico sul viso è la cosa migliore…il vero accento.
Ma io sono “trash”, probabilmente alcuni fini pensatori della poesia ottocentesca non apprezzeranno! 😀 ahahahaha
🙂 Ti ringrazio.
ahahaha! Beh di poesia questo ha poco, sono pretesti per divertirsi.. 😉
Infatti, ma per me è questo il senso del puro divertimento: pura poesia! 🙂
😀
Stamattina, in bus, mi è tornato in mente questo post! ehehe. Mi son messo a ridere come uno scemo… e, nel frattempo, mi è venuto in mente uno similare. Quando mi si presenta bene nel cervello, lo butto giù. Con ovvia e dovuta citazione al tuo lavoro! eheh 😀
ahahaha! Non pensavo di conservarmi nella memoria in questo modo. Sono curioso di leggerlo di leggerlo! 😉
Beh, quando uno scritto è divertente e sagace, mi rimane impresso! eheh.
Ma si, logicamente è un omaggio a quanto hai scritto (c’è poco di mio come inventiva), ma volevo tentarci 😀
Ti scoccia se aspetto appena fuori dalla porta?
Insomma, mette fretta..
Dai, che se c’é il vetro alla porta sembra quasi di essere fianco a fianco! 😛
Ah ah, fantastico il finale!
L’urgenza di dire le cose.. 😉
Ahahahaah, bella Maestro Jeremy! vorrei farla leggere a qualche poetante che ha l'”Impellenza” di definirsi tale… grazie della tua intelligente scrittura. A.
Maestro é esagerato.. 😀 ahah, beh non sono ne poeta ne scrittore, scrivo e basta. Troppo buona, grazie a te. 🙂
ah ok se vuoi lo scrivo con la lettera minuscola 😉 maestro…;-) lo so e scrivi molto bene. Per maestro intendevo che seguendoti apprendo e così devo dire considero l’allegra combriccola di bloggers con i quali lo scambio di opinioni e anche la reciproca lettura è per me motivo di crescita. grazie A.
Ahahah! É un titolo che non mi si addice abbiamo da imparare entrambi l’uno dall’altra e dagli altri. 😉 Grazie a te.
infatti siamo tutti maestri l’uno all’altro.. inconsapevolmente.. 🙂 al prossimo post! 🙂
Propongo la candidatura al nobel per la letteratura
Ahahahahahah! 😀
Ma quanto mi diverto?! 😀
Mi fa molto piacere.. 🙂
tu dovresti essere inserito nei programmi di letteratura italiana nelle scuole superiori…..
[GlIStUD
eNTiTiAd
oReReBbE
Ro]
I.
In quel giorno la cultura morirebbe.. 😉
inserire …,non sostituire….;-)
poi se vuoi possiamo parlare dello stato di salute della cultura
[AGoNiZZaNte]
I.
Non ho pensato sostituire, già l’inserire potrebbe avere l’effetto di un virus in un corpo sano!
(Che nello specifico, proprio sano non è… ;D)