Iron man 3 – Shane Black

Tony Stark / Iron Man (Robert Downey jr.) e James Rhodes / War Machine (Don Cheadle), ribatezzato Iron Patriot per avere un’immagine meno aggressiva, devono affrontare una nuova minaccia per l’america nelle vesti del terrorista Mandarino (Sir Ben Kingsley) e dello scienziato Aldrich Killian (Guy Pearce). Per aggiungere un pizzico di dramma piscologico e difficoltà oggettive il povero Tony soffre di attacchi di panico a seguito di quanto accaduto ne indexI vendicatori“. E’ tutto. Non c’è altro da dire sulla trama, tranne che c’è un colpo di scena che evito di rovinare.

Difficilmente un film con Robert Downey jr. risulta non godibile. E nonostante il vuoto totale della trama anche Iron Man 3 non fa eccezione. Basato solo sulla personalità istrionica e strabordante del suo protagonista, che infatti si trova veramente a suo agio in ruoli sulla falsariga di questo. Per questo non è chiaro dove inizi il personaggio e dove finisca l’attore, piuttosto noto per i suoi eccessi (numerosi arresti, droga, anche se pare si sia disintossicato. Degno di nota l’essersi intrufolato sotto l’effetto di eroina nella casa di un vicino per addormentarsi in un letto. Tony Stark lo farebbe). Gustosissimo Sir Ben Kingsley in una reinterpretazione del Mandarino ad opera dello stesso regista Shane Black (sceneggiatore di “Arma Letale” 1 & 2, “L’ultimo Boy Scout“, “Last Action Hero” e regista di “Kiss Kiss Bang Bang“) che nella sua veste finale è veramente una chicca imperdibile. Guy Pearce impeccabile come sempre anche se è meglio ricordarlo per “Memento“. Del passaggio di consegna da Jon Favreau (regista dei primi due episodi e che anche qui si è ritagliato la parte della ciccionissima guardia del corpo di Tony Stark ma che io ricorderò sempre come Pete, il fidanzato di Monica nella terza serie di Friends) a Black sembra che il film ne risenta parecchio. Battute e intermezzi comico / ironici sono sempre presenti e vanno a dare un minimo di valore aggiunto ad una pellicola piuttosto incosistente e noiosetta a dire la verità. Tanti effetti speciali ma andando al nucleo non c’è proprio niente di niente. Decisamente trascurabile ma pur sempre un apprezzabile intrattenimento.

I riferimenti iniziali al Mandarino in parallelo con Osama Bin Laden sono veramente fastidiosi e irritanti e raggiungono il culmine quando viene presentata la similarità di posa durante gli spari con il Kalashnikov e non so se, in luce di quello che si scopre alla fine, voglia anche esserci qualche riferimento o vaga riflessione di ben altro stampo (finzione, mass media, complotti e manipolazione dell’informazione) ma in tal caso è talmente superficiale da non farne sentire nemmeno un vago peso. Che due coglioni con ‘sta storia che il mondo è cattivo e l’america è il baluardo paladino della democrazia nell’oscurantismo mondiale, seppur il finale lasci intendere una vaga autocritica. Forse. Mah. Vabbè.

E’ un film da guardare senza trovare troppe dietrologie e pensieri. Commerciale e per tuironman3-1tti. Ribadisco, Robert Downey Jr. è sempre un grande intrattenitore. I due capitoli precedenti sembravano di un livello superiore ma comunque piuttosto prossimo a quello di questo terzo atto. Piacevole se si vuole guardare un film d’azione senza scervellarsi troppo e seguendo con poco impegno tutte le adrenaliniche scene che a tratti, riescono pure ad annoiare.

Giudizio in minuti di sonno : Sveglissimo per tutta la durata!

12 pensieri su “Iron man 3 – Shane Black

  1. Sinceramente questo terzo episodio mi ha deluso profondamente. Per evitare il fastidiosissimo effetto spoiler, mi limito a dire che quello che dovrebbe essere qualcosa di preponderante (l’Iron Man) viene ridotto a poco o nulla. La fragilità di Stark è gratuita, non ci sta. Guy Pearce ha fatto dei ruoli geniali (Memento che hai citato sopra tutti) e se la gioca alla pari con Downey come miglior attore e colonna di un film vuoto e tirato.
    Spero sinceramente che questo sia l’ultimo della serie. Meglio una rapida fine (anche se in “minore”) che un lungo, estenuante (per noi) declino.

Secondo me....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...